Libano: l'attentato anti-iraniano riaccende la tensione

Libano: l'attentato anti-iraniano riaccende la tensione

All’indomani dell’attentato contro l’ambasciata iraniana a Beirut, i libanesi danno varie interpretazioni dell’accaduto.br br L’attacco è stato rivendicato dalle brigate Abdullah Azzam, un gruppo sunnita collegato ad Al Qaida, che ha minacciato altre azioni se Teheran e gli Hezbollah non fermeranno la loro offensiva in Siria a fianco delle truppe di Assad.br br Ma per le strade di Beirut c‘è anche chi attribuisce la responsabilità a Israele e all’Occidente.br br “La mia risposta è sintetica e netta – dichiara un abitante della capitale -. Il Libano è preso di mira per la sua resistenza, che dà fastidio sia ai Paesi del Golfo sia agli Stati Uniti e a Israele, il nostro nemico principale”.br br “Qualsiasi cosa facciano e chiunque uccidano – afferma un altro cittadino -, noi diremo loro ciò che diceva l’Imam Khomeini: ‘Uccideteci e il nostro popolo sarà ancora più consapevole e cosciente’.”br br Il doppio attacco suicida ha provocato 23 morti, fra cui 5 iraniani, e 146 feriti.


User: euronews (in Italiano)

Views: 4

Uploaded: 2013-11-20

Duration: 01:16

Your Page Title