Il vicepresidente USA John Biden negli Usa, fra gaffes e prove di forza

Il vicepresidente USA John Biden negli Usa, fra gaffes e prove di forza

Il vicepresidente americano John Biden è a Pechino per una visita di Stato. Ufficialmente per cercare di disinnescare la tensione creata dalla no-fly zone che la Cina ha deciso di creare sulle isole contese col Giiappone. In realtà soprattutto per mostrare i muscoli. La Cina è preoccupata per un accordo da una trentina di trilioni di dollari annui che gli Usa hanno firmato assieme ad altri 12 paesi. Pechino esclusa: il partenariato transpacifico (TPP). br br Washington vuole tranquillizzare i partner economici dando anche un segnale di forza alla Cina. br br Per questo la stampa cinese attende Biden con il coltello fra i denti. E Biden ha subito dato materia ai commentatori: “L’innovazione si sviluppa nella libertà, nella sfida al governo, ai vostri maestri, ai leader religiosi”, ha detto.br br In quest’ottica il tema delle isole contese fra Cina e Giappone e della no-fly zone rischia di passare in secondo piano. Pechino intende come proprio spazio areo il settore del mar della Cina meridionale. Per i giapponesi si tratta di spazio internazionale. Questo rischia di esarcerbare le tensioni fra i due paesi. Washington vuole rassicurare Tokio, ma non può nemmeno andare allo scontro con Pechino che ha molti investimenti negli Usa e che possiede una parte ingente del debito pubblico statunitense.


User: euronews (in Italiano)

Views: 2

Uploaded: 2013-12-04

Duration: 01:08

Your Page Title