Ucraina tra stallo politico e violenza, opposizione "imporre sanzioni contro oligarchi"

Ucraina tra stallo politico e violenza, opposizione "imporre sanzioni contro oligarchi"

Per l’Ucraina è la quiete prima della tempesta. L’opposizione si dice delusa dall’incontro con Viktor Ianukovich e non crede alle concessioni promesse dal Presidente.br br Entrambe le parti ipotizzano scenari difficili: dalla guerra civile alla divisione vera e propria del Paese. br br La piazza, in queste ore, si concentra ad attirare l’attenzione dell’Europa, con una serie di manifestazioni di fronte alle ambasciate e alle sedi di rappresentanza.br br “Le sanzioni dovrebbero essere imposte ai parlamentari, al governo ucraino e, soprattutto, agli oligarchi, che sono troppo influenti nella politica ucraina – sostiene un dimostrante – controllano i parlamentari e accumulano le proprie fortune su conti bancari all’estero”.br br “Volevamo mostrare l’orrore che sta avvenendo in Ucraina in questo momento. Lo spargimento di sangue, sangue di persone innocenti – aggiunge un giovane di Kiev – Stiamo dimostrando di fronte all’ambasciata tedesca, poi ci trasferiremo di fronte a quelle di Polonia e Austria”.br br Francia e Germania hanno già convocato i propri ambasciatori a Kiev. Washington, attraverso il vicepresidente statunitense, Joe Biden, minaccia “conseguenze” nei rapporti con l’Ucraina in caso di altri spargimenti di sangue.br br “Gli Stati Uniti hanno già imposto delle sanzioni alle autorità ucraine e hanno promesso di revocare i visti ai funzionari ucraini responsabili di aver disperso con la violenza le manifestazioni pacifiche – conclude la corrispondente di euronews a Kiev, Maria Korenyuk – L’opposizione si aspetta che l’Europa faccia lo stesso”.


User: euronews (in Italiano)

Views: 18

Uploaded: 2014-01-24

Duration: 01:32

Your Page Title