Turchia: passo indietro di Erdogan sulla riforma del sistema giudiziario

Turchia: passo indietro di Erdogan sulla riforma del sistema giudiziario

Erdogan fa un passo indietro. Il premier turco si è detto disposto a congelare una parte del disegno di legge che riguarda la riforma del sistema giudiziario volta a mettere la magistratura sotto il controllo del ministero della Giustizia, quindi della politica. br br Il progetto è stato in parte bloccato dopo la visita di Erdogan a Bruxelles ma il premier smentisce seccamente che l’Unione europea gli abbia imposto uno stop: “Dicono che abbiamo ricevuto ordini da qualcuno. Scusate, ma Tayyip Erdogan non agisce in base a degli ordini. Voglio che lo sappiate”br br Il progetto di riforma nasce dopo che il procuratore Muammer Akkas aveva spiccato trenta mandati di cattura, tra i quali sembra figurasse quello per il figlio del premier Erdogan, coinvolto nelle indagini anti-corruzione. br br “La crisi dovuta alla modifica del sistema giudiziario – dice il corrispondente di euronews da Istanbul – per ora è rimandata. Dopo che i partiti di governo e d’opposizione si sno messi d’accordo nel congelare un importante emendamento, l’opzione di una modifica costituzionale è di nuovo in agenda”.


User: euronews (in Italiano)

Views: 13

Uploaded: 2014-01-24

Duration: 01:00

Your Page Title