20 anni dal genocidio in Rwanda: 800mila persone massacrate, 10mila al giorno

20 anni dal genocidio in Rwanda: 800mila persone massacrate, 10mila al giorno

Iniziato con l’abbattimento dell’aereo su cui viaggiava l’allora presidente, Juvenal Habyarimana, il genocidio in Rwanda si prolungò dal 7 aprile fino alla metà di luglio del 1994.br br Secondo l’Onu, almeno 800 mila persone vennero massacrate da estremisti hutu che iniziarono a uccidere i tutsi. 10.000 morti al giorno, 400 ogni ora, 7 al minuto.br br Tutti gli hutu furono chiamati a partecipare al genocidio: chi si rifiutava veniva eliminato.br br Le milizie eressero barriere stradali. Al controllo dei documenti, i tutsi venivano massacrati a colpi di machete. La radio invitava i tutsi a presentarsi alle barriere per essere uccisi. Molti uomini si sacrificano, nel tentativo di salvare bambini e donne in fuga verso Uganda e Burundi.br br Il 22 giugno l’esercito francese intervenne con un’azione militare successivamente riconosciuta dall’Onu. Molti criminali di guerra ne approfittarono per fuggire dal Paese.


User: euronews (in Italiano)

Views: 2

Uploaded: 2014-02-04

Duration: 00:53

Your Page Title