Lucio Battisti - Il nostro caro angelo (1973)(Full Album)

Lucio Battisti - Il nostro caro angelo (1973)(Full Album)

Il nostro caro angelo è l'ottavo album discografico di Lucio Battisti, pubblicato nel settembre 1973 dall'etichetta discografica Numero Uno. Da esso venne estratto il singolo La collina dei ciliegiIl nostro caro angelo. br br L'album br br La registrazione coincise con la nascita del primo e unico figlio di Lucio, Luca: questo evento fece supporre che il nome all'album e l'omonima canzone si riferissero al "Nostro caro figlio". In realtà, come ha dichiarato Mogol, Il nostro caro angelo ha un significato critico nei confronti della Chiesa cattolica. br br Successo br br Il nostro caro angelo fu il secondo album più venduto in Italia nel 1973 (dietro al suo stesso album Il mio canto libero), raggiungendo come picco nella classifica settimanale il primo posto. Rimase al primo posto in classifica per undici settimane non consecutive fra il novembre del 1973 e il febbraio del 1974. Il successo commerciale fu trainato da due brani divenuti poi classici del repertorio battistiano: Il nostro caro angelo e La collina dei ciliegi. br br Tracce br br Tutti i brani sono di Mogol-Battisti. br br TRACK 01 AUDIO br PERFORMER "Lucio Battisti" br TITLE "La Collina Dei Ciliegi" br INDEX 01 00:00 br TRACK 02 AUDIO br PERFORMER "Lucio Battisti" br TITLE "Ma E' Un Canto Brasileiro" br INDEX 01 04:54 br TRACK 03 AUDIO br PERFORMER "Lucio Battisti" br TITLE "La Canzone Della Terra" br INDEX 01 10:12 br TRACK 04 AUDIO br PERFORMER "Lucio Battisti" br TITLE "IL Nostro Caro Angelo" br INDEX 01 15:41 br TRACK 05 AUDIO br PERFORMER "Lucio Battisti" br TITLE "Le Allettanti Promesse" br INDEX 01 19:52 br TRACK 06 AUDIO br PERFORMER "Lucio Battisti" br TITLE "Io Gli Ho Detto No" br INDEX 01 25:00 br TRACK 07 AUDIO br PERFORMER "Lucio Battisti" br TITLE "Prendi Fra Le Mani La Testa" br INDEX 01 29:18 br TRACK 08 AUDIO br PERFORMER "Lucio Battisti" br TITLE "Questo Inferno Rosa" br INDEX 01 33:11 br br Musicisti br br Lucio Battisti — chitarre, piano; br Gian Piero Reverberi — piano, synth, archi br elettronici; br Bob Callero — basso; br Gianni Dall'Aglio — batteria; br Mara Cubeddu, Wanda Radicchi — cori.


User: Grullomario

Views: 638

Uploaded: 2014-03-14

Duration: 40:24

Your Page Title