Anche a Rimini ristoratori in rivolta contro recensioni Tripadvisor

Anche a Rimini ristoratori in rivolta contro recensioni Tripadvisor

Ristoratori in rivolta contro Tripadvisor. Troppe recensioni false sul noto portale, nato nel 2000, in cui gli internauti possono scrivere le loro valutazioni su ristoranti, alberghi, gelaterie e punti di ristorazione di cui sono stati clienti. La rivolta è scoppiata in Toscana nel 2012. Un ristoratore ha segnalato recensione false, ma soprattutto lo strano pacchetto offertogli da un fornitore: vino e in aggiunta una serie di giudizi positivi su Tripadvisor. Il portale ha spinto all'esasperazione molti ristoratori. A Bologna una cliente è stata denunciata dal titolare di un'osteria del centro per aver definito "avariato" un vino che le era stato servito; a Brescia una pizzeria ha invece affisso un cartello per vietare l'ingresso nel locale agli utenti del sito. La Fipe sezione Toscana ha stretto un accordo con Tripadvisor, che invierà i propri esperti per verificare sul posto la bontà delle recensioni avute. La Fipe Rimini, per voce del responsabile Giuliano Lanzetti, ha preparato una lettera in cui chiede a Tripadvisor una maggior distinzione tra le attività. Agli utenti che cercano recensioni sul portale, Lanzetti suggerisce di evitare le classifiche generali e di controllare sempre località per località. Per il resto Rimini si unisce alla richiesta della Fipe nazionale di una procedura più selettiva per gli utenti recensori: non solo la registrazione, ma anche altre procedure di identificazione, ad esempio la pubblicazione dello scontrino. Ma Tripadvisor fa resistenza, questa soluzione metterebbe a rischio la privacy dei clienti.


User: altarimini

Views: 15

Uploaded: 2014-03-18

Duration: 02:08

Your Page Title