Gli Stati Uniti accusano l'esercito cinese di cyberspionaggio industriale

Gli Stati Uniti accusano l'esercito cinese di cyberspionaggio industriale

È la prima accusa di questo tipo contro dipendenti di uno stato straniero. Cinque uomini avrebbero lavorato per una divisione dell’esercito conosciuta come Unit 61398 a Shanghai e rubato i progetti per una centrale nucleare e informazioni su costi e prezzi di pannelli solari per avvantaggiare società cinesi rispetto a concorrenti statunitensi.br br Il procuratore generale è stato chiaro: “La gravità dei segreti industriali sottratti è assai grave e richiede una risposta assai ferma. Dobiamo dire che c‘è un limite a tutto e che non tollereremo sabotaggi di compagnie americane atti a mettere in difficoltà l’integrità del nostro sistema economico e il libero mercato”. br br Tra le vittime di questo caso di cyber-spionaggio grandi compagnie tra cui Alcoa, colosso industriale con una sede anche in Sardegna, a Portovesme, e la Westinghouse.


User: euronews (in Italiano)

Views: 11

Uploaded: 2014-05-19

Duration: 01:09

Your Page Title