Il "Day after" di Apple, tra entusiasmo e dubbi sui nuovi gadget

Il "Day after" di Apple, tra entusiasmo e dubbi sui nuovi gadget

Il giorno dopo “l’evento di Apple“, la domanda sulla bocca di tutti è una sola: la casa di Cupertino è riuscita a riconfermarsi regina dell’innovazione? br br La prova dei mercati parrebbe superata: il titolo ha chiuso in positivo. Ma soprattutto i due nuovi iPhone lanciati, il 6 ed il 6 Plus, sembrano aver finalmente colmato il gap con i concorrenti grazie ai loro schermi più grandi.br br “Credo – commenta Bob O’Donnell, analista del mondo della tecnologia – che vedremo un numero enorme di attuali utenti iPhone fare l’upgrade al 6 perché molti fan di Apple da tempo guardavano con invidia i telefoni Android più grandi e chiedevano la stessa cosa”. br br “Dunque – aggiunge – credo che vedremo una vera crescita. E credo che Apple riconquisterà quote di mercato da Android proprio grazie all’iPhone 6”.br br Il condizionale, però, è d’obbligo. La tecnologia Apple Pay per utilizzare l’iPhone come mezzo di pagamento piace, ma tutto dipenderà dall’adozione tra i negozianti.br br Anche l’Apple Watch, vera novità della serata, solleva perplessità. L’orologio intelligente, prima sortita dell’azienda nel mondo delle tecnologie indossabili, costerà almeno 349 dollari e sarà utilizzabile solo in tandem con un iPhone.br br Forse è per questo che, in Giappone, qualcuno si è già messo in coda in vista dell’apertura degli ordini anticipati di venerdì. Qui, come in America e in Francia, l’iPhone 6 arriverà il 19 settembre. In Italia sarà invece preordinabile dal 26.


User: euronews (in Italiano)

Views: 8

Uploaded: 2014-09-10

Duration: 01:17

Your Page Title