"Metti un week end a Corato" - conferenza stampa di presentazione con Pietro Zito e il Sindaco

"Metti un week end a Corato" - conferenza stampa di presentazione con Pietro Zito e il Sindaco

Articolo qui: - br br ► Seguici su Facebook! » « br ► Seguici su Twitter! » « br ► Iscriviti al nostro canale! » E' stata presentata oggi l'iniziativa “Metti un week end a Corato” che sabato 13 e domenica 14 settembre metterà in un unico network i segreti e i sapori delle fertili terre della BAT, il patrimonio di esperienza turistica di Puglia Imperiale, le energie protese verso l’Europa del GAL Le Città di Castel del Monte e la consueta ospitalità della città di Corato. Hanno partecipato alla conferenza stampa Massimo Mazzilli (Sindaco di Corato) e Pietro Zito, lo chef di “Antichi Sapori”, il noto ristorante sito a Montegrosso (Andria). br br Un “paniere” fatto di bontà ma anche di musica, di shopping e pure di conoscenza con i Laboratori per genitori ed anche per i più piccoli. Da Shoppin’Art di sabato 13, ore 10, fino all’itinerario guidato e “teatralizzato” tra gli scorci più suggestivi delle corti e dei palazzi antichi del centro storico di Corato (la “Guida Emotiva”, sempre sabato 13, ore 18) fino ad arrivare al cooking show di sabato sera guidato dal celebre cuoco-contadino Pietro Zito, in una no stop del sapere: contadino, artistico, musicale che Corato sa esprimere. Qui il programma: br br Shoppin’art, sabato 13 dalle ore 10:00 br Arte e artigianato in vetrina nelle vie dello shopping. br Mostre fotografiche lavorazione dell’argilla esposizione di oggetti di artigianato artistico nelle vetrine dei negozi di via Duomo. br La “Guida emotiva”, sabato 13 ore 18:00 br Itinerario teatralizzato tra corti e palazzi storici del centro antico, con guida turistica, attori e musici. br Partenza dallo IAT in P.zza Sedile (gratuito, su prenotazione Tel.080.8720861). br br Food immersion, sabato 13 ore 20:30 br Show cooking in Piazza Sedile con la partecipazione di Pietro Zito (“Antichi sapori”). br Protagonista l’olio extravergine di oliva “coratina”, interpretato in 3 declinazioni: tradizione, semplicità, innovazione. Segue degustazione dei piatti presentati (ticket € 5,00). br br Food immersion, domenica 14 ore 17:30 br Laboratori didattici del gusto aperti a tutti nel cortile di Palazzo Gioia. br “Dall’Orto all’Arte”, laboratorio di pittura creativa per bambini con colori naturali. “Mani in pasta” per giovani, adulti e diversamente abili con laboratori del pane, dei dolci naturali, delle erbe spontanee della Murgia br (gratuito, su prenotazione Tel 080.8720861). br br Food immersion, domenica 14 ore 22:30 br Street food e wine experience in Piazza Sedile. br “Culturalimentiamoci” con i cocktails a base di pregiati vini autoctoni realizzati da esperti barmen e le degustazioni di “cibo di strada” nostrano, preparato da “ambasciatori” della tradizione gastronomica locale (ticket € 5,00). br Corato in tour, domenica 14 ore 10:00 br Passeggiata alla scoperta dei tesori nascosti della città, con aperitivo-degustazione finale di prodotti tipici. br Partenza dallo Iat in piazza Sedile, arrivo e degustazione presso il Museo della Città e del Territorio (gratuito, su prenotazione Tel. 080.8720861). br br In virtù della unione delle forze, per “Metti un week end a Corato”, tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita, tranne quelli del food. Ma dopo aver bevuto, ricordatevi di non guidare! Hotel, Locande e B&B di Corato, vi offriranno un sonno ristoratore (a prezzi più che convenzionati) con costi compresi dai 22 ai 150 euro in doppia presso: Nicotel Corato (tel. 080.8722430), Hotel Appia Antica (tel. 080.8722504), Albergo Tripoli (tel. 080.8986828), Hotel Genius (tel. 080.8987454), Hotel Parco Serrone (080.8987244 – 3336559304), Casale Arbore (t. 393 7957481). Per info www.pugliaimperiale.com.


User: Globo View

Views: 23

Uploaded: 2014-09-11

Duration: 05:21

Your Page Title