Émile Cohl: Le cauchemar de Fantoche (1908)

Émile Cohl: Le cauchemar de Fantoche (1908)

In Francia Émile Cohl, prendendo a modello l’opera di Blackton, realizzò nel 1908 Fantasmagorie. A differenza del suo maestro, Cohl disegnava figure nere su fogli bianchi, proiettando la pellicola in negativo dava l’impressione che i suoi disegni fossero realizzati su una lavagna proprio come quelli di Blackton. Utilizzando carta e matita, Cohl poteva controllare con maggiore facilità le sequenze dei suoi disegni. La sue animazioni hanno quella fluidità di movimento che mancava in Humourus Phaces of Funny Faces.


User: storiadelcinema

Views: 70

Uploaded: 2014-12-11

Duration: 02:14

Your Page Title