Addio a Eduardo Galeano, lo scrittore anti-regime, che cantò la poesia del calcio

Addio a Eduardo Galeano, lo scrittore anti-regime, che cantò la poesia del calcio

Giornalista e scrittore, che aveva cantato la poesia del calcio e denunciato i regimi sudamericani che l’avevano costretto all’esilio in Argentina prima e in Spagna poi, Eduardo Galeano è morto a Montevideo a 74 anni. br br È morto lo scrittore uruguaiano Eduardo Galeano. Aveva 74 anni. pic.twitter.com3trvWr0W8A— Internazionale (@Internazionale) 13 Aprile 2015 br br Politicamente impegnato fin dalla più tenera età e autore del celebre “Le vene aperte dell’America Latina” – a lungo bandito dal suo stesso Uruguay per la sua denuncia dello sfruttamento sudamericano da parte delle potenze del primo mondo – è ricordato dagli sportivi anche per il suo “Splendori e miserie del gioco del calcio”.


User: euronews (in Italiano)

Views: 51

Uploaded: 2015-04-13

Duration: 00:20

Your Page Title