Libia punto di imbarco del grande esodo, ex milizie Gheddafi sono nuovi trafficanti

Libia punto di imbarco del grande esodo, ex milizie Gheddafi sono nuovi trafficanti

20mila le vittime in 20 anni di ‘viaggi della speranza’. In molti hanno perso la vita salpando dalla Libia, snodo centrale nella tratta dei migranti.br br La situazione nel Paese è fuori controllo dal 2011, l’anno che segna la caduta del regime di Gheddafi. Di fronte al collasso dell’autorità statale, il business dei mercanti di uomini è diventato sempre più redditizio e radicato, con milizie locali formate dagli ex soldati del regime. br br Il viaggio può costare fino a 3mila dollari, il guadagno per un solo barcone può raggiungere il milione di dollari: “Si sale a bordo di un’automobile che va veloce – spiega Nasser dal Niger – Da Arlit a qui il viaggio dura 3 giorni. Ma molto dipende dall’itinerario”br br Una volta in Libia, i migranti – in maggioranza provenienti da Africa sub-sahariana, Corno d’Africa e Siria – sono costretti a lavorare per i trafficanti. Se non hanno soldi, devono contattare i parenti e sono trattenuti finché non possono pagarsi il viaggio.


User: euronews (in Italiano)

Views: 3

Uploaded: 2015-04-21

Duration: 02:31

Your Page Title