Bologna - Commercio bovini, arrestati due coniugi per bancarotta fraudolenta (20.05.15)

Bologna - Commercio bovini, arrestati due coniugi per bancarotta fraudolenta (20.05.15)

- Bologna - I militari del comando provinciale di Bologna hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a firma del pm Claudio Santangelo, due coniugi pugliesi, residenti nel ferrarese, per bancarotta fraudolenta e false attestazioni. br br Le indagini eseguite dalle Fiamme Gialle hanno portato alla luce un sofisticato sistema fraudolento ideato dai coniugi i quali erano da anni dediti a truffe nei più disparati settori commerciali (dall’alimentare a quello edilizio) per perpetrare le quali utilizzavano con spregiudicatezza una serie di escamotages, avvalendosi anche di documenti d’identità e codici fiscali falsi eo intestati a persone inesistenti, nonché creando numerose società fittizie intestate formalmente a soggetti prestanome. br br Le società, dopo aver effettuato acquisti di minori entità con pagamenti regolari, procedevano ad ordini ben più consistenti: una volta consegnata la merce, la società veniva trasferita in una sede fittizia, intestata a soggetti nullatenenti eo non perseguibili e la merce non veniva pagata. br br A cadere nella rete dei due criminali arrestati, sono state numerose società nazionali e internazionali tra cui da ultimo un’importante azienda irlandese operante nel commercio di bovini. br In sostanza, gli indagati acquistavano i capi di bestiame dal fornitore estero, avvalendosi di una società “fantasma” con sede fittizia a Casalecchio di Reno (Bologna), il cui amministratore era un ultraottantenne (prestanome) da tempo ricoverato presso una struttura sanitaria. br br Contestualmente, cedevano i bovini ad un’altra società che era stata appositamente costituita, utilizzando false generalità, che provvedeva alla relativa macellazione ed alla vendita.


User: Pupia Crime

Views: 17

Uploaded: 2015-05-20

Duration: 00:30

Your Page Title