Egitto: la lunga marcia verso il rispetto dei dirittti umani

Egitto: la lunga marcia verso il rispetto dei dirittti umani

L’Egitto ha ancora molta strada da fare per quanto riguarda i diritti umani. È la conclusione a cui è giunta la commissione nazionale dei diritti umani al Cairo. La commissione ritiene ad esempio che il paese debba limitare le condanne a morte solo ai crimini più gravi. br br È un riferimento molto poco velato alla sentenza capitale a cui è stato condannato l’ex presidente Mohammed Morsi assieme ad altri membri dei fratelli musulmani. Sentenze criticate anche dall’Onu. br br Il rapporto analizza il periodo fra il giugno 2013 e la fine del 2014, ovvero il periodo della caduta di Morsi e della presa del potere di Al Sisi. br br Dice un membro della commissione: “I primi ad aver violato il diritto alla vita sono stati i terroristi come i Fratelli Musulmani e i loro alleati. Ma anche le carcerazioni preventive che superano i limiti consentiti sono una violazione del diritto dei detenuti, così come lo sono le violazioni che accadono dentro gli istituti di pena”.


User: euronews (in Italiano)

Views: 1

Uploaded: 2015-06-01

Duration: 02:37

Your Page Title