La clonazione delle carte bancarie. Che cos'è lo "skimming" e come difendersi

La clonazione delle carte bancarie. Che cos'è lo "skimming" e come difendersi

Oggetto di questa puntata sono le frodi operate sulle carte di credito e le carte bancomat. A sollevare la questione è Albina, che da Ginevra ci chiede: br br “Tra le truffe operate sulle carte bancarie ho sentito parlare di ‘skimming’. Di cosa si tratta? E come difendersi?”. br br Abbiamo chiamato a risponderle Laurence Binther, specialista in frodi informatiche presso Europol.br br “Lo skimming è il furto di dati contenuti dalla banda magnetica di una carta bancaria – ci spiega -. I truffatori si avvalgono di speciali apparecchiature che installano negli sportelli bancomat o in quelli per il pagamento, come per esempio ai distributori di carburante. Registrare i dati contenuti dalla banda magnetica è a quel punto molto facile. Dal 2010, in seguito all’adozione della tecnologia EMV – il microchip e il codice PIN – le transazioni bancarie all’interno dell’Unione Europea non sono più autorizzate dalla banda magnetica, ma dal microchip”.


User: euronews (in Italiano)

Views: 20

Uploaded: 2015-06-05

Duration: 01:50

Your Page Title