Didier Reynders e l'Europa: "Se qualcuno medita l'uscita va rispettato"

Didier Reynders e l'Europa: "Se qualcuno medita l'uscita va rispettato"

“Il caso di Grecia e Regno Unito ci faccia riflettere: l’Europa è meglio con loro, ma se Londra vuole andarsene e Atene rischia di farlo, c‘è un perché”. A oltre 15 anni dall’adozione della moneta unica, il Ministro degli esteri belga Didier Reynders fa il punto sull’Europa dei traguardi raggiunti e quella dei sogni infranti. “Nella lotta al terrorismo siamo ipocriti – ci dice -. E in quella alle tragedie del mare, incapaci di una solidarietà che sarebbe nei nostri stessi interessi”. br br Sophie Desjardin, euronewsbr “Didier Reynders, lei è un politico belga di lungo corso: Ministro delle Finanze nel 1999, ha tra l’altro guidato la transizione all’Euro. 15 anni più tardi, qual è la sua opinione sulla moneta unica? Ne è valsa davvero la pena?”. br br Didier Reynders, Ministro degli esteri belgabr “Sì, credo che abbia davvero consolidato la posizione dell’Europa sulla scena internazionale. Ha permesso di negoziare i contratti in euro, si di esportare su larga scala in euro.


User: euronews (in Italiano)

Views: 3

Uploaded: 2015-06-05

Duration: 07:42

Your Page Title