120,000 ricollocamenti. Il nuovo piano della Commissione alla prova degli Stati

120,000 ricollocamenti. Il nuovo piano della Commissione alla prova degli Stati

120.000 rifugiati da ridistribuire tra i Paesi membri non è che un passo iniziale. Parola di Angela Merkel, che ha espresso il suo apprezzamento per il nuovo piano della Commissione europea. Un passo in avanti rispetto ai 40.000 ricollocamenti proposti a maggio. br br Per ora si sa quasi certamente che la totalità dei rifugiati proverrà da tre Paesi: Italia, Grecia e Ungheria. Berlino dovrebbe accoglierne poco più di 31.000, a Parigi ne spetterebbero 24.000, 15.000 a Madrid e 9.000 a Varsavia. br br Per il Presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, che in questo piano crede sin dall’inizio, il lavoro si annuncia molto difficile. Bruxelles pensa, già, a introdurre sanzioni per i Paesi che si rifiuteranno di accettare le quote nazionali di rifugiati da accogliere entro i loro confini.br br Per l’Inviato Onu in Siria Staffan de Mistura i 28 stati membri potrebbero fare ancora molto di più:br “L’Europa potrebbe fare ancora di più e lo sappiamo tutti.


User: euronews (in Italiano)

Views: 6

Uploaded: 2015-09-08

Duration: 01:25

Your Page Title