Crisi siriana: russi e turchi ne discutono in Svizzera, ma sono per ora contrapposti sul terreno

Crisi siriana: russi e turchi ne discutono in Svizzera, ma sono per ora contrapposti sul terreno

È durata circa 4 ore e mezza la riunione sulla Siria a Losanna. Alla fine tanti sorrisi, ma sostanzialmente un nulla di fatto. br br Il meeting è stato preceduto da un colloquio bilaterale tra il segretario di stato americano John Kerry ed il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov, durato circa 40 minuti.br br Oltre a Kerry e Lavrov erano giunti nella città svizzera i ministri degli esteri di Iran, Turchia, Egitto, Qatar, Iraq, Arabia Saudita e Giordania e l’inviato speciale dell’Onu per labr Siria, Staffan de Mistura. La Turchia partecipava per la prima volta agli incontri. Una situazione paradossale se si pensa che i ribelli siriani, appoggiati dalla Turchia, stanno avanzando sulla cittadina siriana di Dabiq tenuta dall’Isis: una roccaforte considerata altamente simbolica dai jihadisti. br br I ribelli filo-turchi, appoggiati dai raid aerei di Ankara combattono tanto Isil quanto ibr combattenti curdi, allontanandoli dal confine con la Turchia.br br Questo mentre, dall’altra parte della barricata, continuano le operazioni congiunte dei lealisti siriani del presidente Bashar al Assad e dei suoi alleati russi. br br Immaginare dunque, che russi e turchi arrivino a un accordo a Losanna, mentre sono su fronti contrapposti in Siria, appare al momento difficile.


User: euronews (in Italiano)

Views: 1

Uploaded: 2016-10-16

Duration: 01:12

Your Page Title