Due rebus per Donald Trump: Giuliani agli Esteri e Carson ministro

Due rebus per Donald Trump: Giuliani agli Esteri e Carson ministro

Uno scontro turbolento, «all’arma bianca» dicono le indiscrezioni, si sta sviluppando nella Trump Tower sulle nomine del nuovo governo. Due o forse tre fazioni si stanno disputando la posizione di Segretario di Stato, la più in vista dopo quella del presidente. La lista dei nomi si allunga sempre di più. Tra i favoriti, al momento, l’ex sindaco di New York, Rudy Giuliani, e l’ambasciatore John Bolton. Ma c’è anche un altro caso che sta mettendo in difficoltà Donald Trump. Ben Carson, 65 anni, neurochirurgo in pensione, si è candidato alla poltrona di ministro dell’Istruzione con un programma dirompente: riscoprire e valorizzare le «radici cristiane» nella storia americana; ridimensionare lo spazio dedicato all’Islam nei manuali scolastici; rimettere in causa la teoria dell’evoluzione o il Big bang; ridurre o abolire i fondi pubblici alle scuole che «coltivano pregiudizi anti americani». br L’ipotesi Carson aveva cominciato a circolare da qualche giorno sulla stampa americana e lunedì sera fonti del transition team, il gruppo che sta gestendo il passaggio di consegne, confermavano al Corriere che «era fatta al 99». Ieri, in tarda mattinata, però, lo stesso Carson ha dichiarato al Washington Post: «Sono orientato a lavorare all’esterno dell’amministrazione. Voglio avere la libertà di operare in diverse aree e non restare intrappolato in una sola. Sarei un pesce fuori dall’acqua». Ma la conclusione non è così netta: «Ho detto a Trump che se arriverà al punto che avrà assolutamente bisogno di me, riconsidererò la cosa». Siti d’informazione e tv si dividono su ciò che potrà accadere. Dalla Trump Tower, in via informale, rispondono: «Carson sarà nel governo». All’Istruzione? «Probabile». Si vedrà. A questo punto è difficile fare previsioni. Secondo la Cnn il neurochirurgo avrebbe rinunciato anche alla poltrona di ministro della Sanità, dove avrebbe avuto l’incarico di smantellare l’Obamacare. Che cosa è successo dunque? Dopo aver scelto come «consigliere strategico» un personaggio controverso come Stephen Bannon, Donald Trump è stato investito da un’aspra polemica.


User: virales001

Views: 4

Uploaded: 2016-11-16

Duration: 00:30