Vino adulterato e contraffatto: blitz del Nas tra Firenze e Palermo (21.12.16)

Vino adulterato e contraffatto: blitz del Nas tra Firenze e Palermo (21.12.16)

- Firenze - E' stata smantellata un'associazione per delinquere finalizzata alla produzione e immissione nel circuito commerciale di vino adulterato e contraffatto. E' il bilancio dell'operazione del Nas dei carabinieri di Firenze denominata 'Bacco', coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Firenze che si è svolta nelle province di Firenze e Salerno.br br Venti i militari del comando carabinieri per la tutela della salute e dell'arma territoriale hanno dato esecuzione a tre misure cautelari personali, emesse dal gip del Tribunale di Firenze, e altrettante perquisizioni locali. br br Al centro della vicenda un'azienda vitivinicola nell'Empolese, in concordato preventivo, tecnicamente inattiva. Qui i carabinieri nei mesi scorsi avevano sequestrato 9mila litri di vino rosso pronto per essere imbottigliato, bottiglie già confezionate di Sassicaia Brunello e Chianti doc, centinaia di etichette e fascette di vino di varie marche, migliaia di capsule: tutto falsificato. Sequestrati anche trenta litri di alcol utilizzato per adulterare il vino.br br Uno dei tre arrestati provvedeva alle falsificazioni. Il vino, secondo prime analisi effettuate da consulenti della Procura e dal Nas, non è pericoloso per la salute: non ci sono tracce di metanolo ma è di bassa qualità.br br Ai domiciliari sono finiti il titolare di fatto dell'azienda empolese, un campano residente a Empoli, un altro campano residente a Nocera Inferiore. L'azienda di Empoli era addirittura riuscita ad accreditarsi a Vinitaly. br br Le indagini sono state dirette dal sostituto procuratore Giulio Monferini con i carabinieri del Nas di Firenze guidati dal capotano Pasqualina Frisio. (21.12.


User: Pupia Crime

Views: 1

Uploaded: 2016-12-23

Duration: 00:55

Your Page Title