Francia: 2017, l'anno delle presidenziali. I partiti scaldano i motori

Francia: 2017, l'anno delle presidenziali. I partiti scaldano i motori

I politici francesi si mettono in ordine di partenza per la corsa alle elezioni presidenziali , che si svolgeranno fra il 23 aprile e il 7 maggio. br br La leader del Front National Marine Le Pen , che sarebbe fra i favoriti, riemerge dopo un periodo di silenzio mediatico. Un ritiro che è servito, dice, mettere a punto il programma elettorale del partito di estrema destra: br br Vedo passare dei candidati che appaiono e poi scompaiono. Vedo dei presidenti della repubblica annunciati, che poi si fanno da parte come se il loro quinquennio al potere fosse stato un bug politico. Di fronte a questo disordine, io presento una campagna ordinata, per rimettere in ordine la Francia. br br Dopo la rinuncia dell’impopolare François Hollande , i socialisti vanno alle primarie , primo turno il 22 gennaio e secondo il 29. L’ex premier Manuel Valls è fra i candidati e si è dimesso per questo, ma non rinnega il passato: br br Riconosco pienamente quello che è stato fatto con il presidente della Repubblica, con François Hollande, dal 2012, è la mia concezione della responsabilità. Ma rivendico anche il diritto a inventare qualcosa di nuovo, liberamente, poiché sono candidato alla presidenza della Repubblica. br br François Fillon ha già superato l’ostacolo delle primarie, diventando il candidato dei Repubblicani alla presidenza. Un vincitore a sorpresa, che ha conquistato il popolo di destra, ma il suo programma di tagli alla Thatcher già spaventa una parte dell’elettorato.


User: euronews (in Italiano)

Views: 1

Uploaded: 2017-01-04

Duration: 01:39

Your Page Title