…tra borghi e monti nel Parco del Pollino

…tra borghi e monti nel Parco del Pollino

a cura di Luigi Perrone - Guida Ufficiale del Parco Nazionale del Pollino - br Corso Municipale, 34 - 87026 Mormanno (CS) - Telefono e fax ufficio 0981.81424 - Cell. 347.4416619 - info@guidaparcopollino.it - www.guidaparcopollino.it br br Il Parco nazionale del Pollino, posto a cavallo tra Basilicata e Calabria, nelle province di Cosenza, Matera e Potenza, con oltre 182.000 ettari è il parco naturale più grande d'Italia. Prende il suo nome dal Massiccio del Pollino. br Venne istituito nel 1993 a Rotonda dove ha sede la presidenza, per la necessità di tutelare un paesaggio ed un ambiente naturale di primaria importanza, e soprattutto il Pino loricato (Pinus leucodermis Ant.), che trova qui l'ultimo rifugio (oltre che nei Balcani) contro la devastazione dell'ambiente da parte dell'uomo, ed è stato scelto come simbolo del parco. br Il territorio del Parco comprende in tutto 56 comuni, 32 della Calabria e 24 della Basilicata.


User: Pino Greca

Views: 2

Uploaded: 2008-10-29

Duration: 07:20

Your Page Title