La festa del Santo Volto

La festa del Santo Volto

L’ultimo giorno di carnevale, martedì grasso, è in realtà la festa del Santo Volto di Gesùbr br Questa devozione affonda le sue radici nella Passione di Gesù, il cui volto sanguinante fu asciugato e rimase impresso nel telo della Veronica. Gesù stesso ha chiesto di onorare il Suo Volto.br br Chiunque onori il mio Santo Voltobr in spirito di riparazionebr fa per me i servizi della pia Veronicabr br Nel 1843, Gesù apparve a suor Maria di San Pietro, carmelitana francese. Le confidò che le bestemmie degli uomini, ferivano il Suo cuore come frecce avvelenate e le rivelò una preghiera di riparazione, nota come “freccia d’oro”br br Sia sempre lodato, benedettobr amato, adorato, e glorificato,br il santissimo, il sacratissimo,br l’adorabilissimo, l’incomprensibilebr e inesprimibile Nome di Diobr in cielo, sulla terra e sotto terra,br da tutte le creature di Dio,br per il Sacro Cuorebr di Nostro Signore Gesù Cristobr nel Santissimo Sacramento dell’Altarebr br Un’altra breve preghiera di riparazione alle offese al Santo Volto che Gesù le rivelò è questa giaculatoria:br br Ammirevole è il nome di Diobr br Nel 1938 Gesù apparve alla beata Pierina de Micheli con il volto insanguinato per la Passione. Chiese di onorare il Suo Volto con una festa speciale martedì, il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri. Non solo: ogni martedì è un giorno di riparazione alle offese nei confronti del Santo Volto, che continua ad essere disonorato anche oggi con le profanazioni al SS. Sacramento.br br Il 31 maggio 1938, la Madonna apparve a Madre Pierina: le donò uno scapolare con il Santo Volto da un lato e l’Eucaristia dall’altro.br br A quelli che indossano questo scapolare e pregano davanti al SS. Sacramento il martedì,br per riparare gli oltraggi al Santo Volto, la Madonna promette:br br saranno fortificati nella fede,br saranno pronti a difenderla,br avranno grazie per superarebr tutte le difficoltà spirituali,br saranno aiutati nei pericolibr dell’anima e del corpobr e avranno una morte serenabr sotto lo sguardo sorridentebr del mio Divin Figliobr br L’iconografia dello scapolare è stata riprodotta anche su una medaglia. Grazie a Paolo VI nel 1969 la medaglia è stata deposta sulla luna dagli astronauti americani. C'è anche un Rosario dedicato al Volto Santo. Sui grani grandi si recita il “Gloria”, su quelli piccoli la giaculatoria:br “Eterno Padre, ti offrobr il Volto Santo di Gesùbr per stornare i castighi dal mondo”.


User: Aleteia IT

Views: 38

Uploaded: 2021-02-15

Duration: 03:14

Your Page Title