Nodo Superbonus: in ballo 30mila cantieri di condomini

Nodo Superbonus: in ballo 30mila cantieri di condomini

(LaPresse) Trentamila cantieri di condomini rischiano di non chiudere mai più o rimanere fermi per anni. Il nodo del Superbonus, infatti, metterebbe in difficoltà migliaia di imprese, lavoratori e famiglie: i crediti ceduti potrebbero non essere mai riscossi e i crediti fiscali maturati per metà dei lavori fatti (ma non terminati) andranno restituiti. Da gennaio con le nuove regole, inoltre, le detrazioni scenderanno al 70 ma se nessuno compenserà quel 30 mancante non più coperto dallo Stato, sarà a rischio l’intera detrazione che dovranno pagare i condomini. Si stima, dunque, un buco da tre miliardi di euro. Forza Italia propone un provvedimento ad hoc con una miniproroga di 2 o 3 mesi per il lavori del 2023. Il Mef intanto sta lavorando su una misura che permetterebbe di coprire i costi del 2023 con un Sal straordinario al 3112. Il costo del Superbonus, nel frattempo, continua a pesare sulle casse dello Stato con una spesa di quasi 97 miliardi di euro.


User: Corriere della Sera

Views: 123

Uploaded: 2024-01-30

Duration: 01:13

Your Page Title