Inaugurata Seacily 2024, la rassegna della nautica siciliana

Inaugurata Seacily 2024, la rassegna della nautica siciliana

“Siamo molto soddisfatti, registriamo numeri molto positivi sia in valore assoluto sia nel numero di imprese che di addetti, quello che diciamo e sottolineiamo è che questi segnali positivi vanno incanalati attraverso una programmazione complessiva del settore. Sul turismo nautico apprezziamo molto quello che è stato fatto anche con l’inserimento dell’ultimo disegno di legge approvato in giunta regionale e di prossima lettura in Assemblea regionale sulla riorganizzazione del turismo. Bene anche la riorganizzazione, attraverso una programmazione, della portualità turistica, un insieme di misure che sicuramente possono incanalare questi segnali positivi del settore”. Lo ha detto Andrea Ciulla, presidente di Assonautica Palermo, nel suo intervento di apertura, oggi, al Marina di Balestrate (Palermo), della settima edizione del Seacily2024, la vetrina d’eccellenza della nautica siciliana. br br Da oggi sino a domenica prossima, dalle 10 alle 18, si alterneranno momenti di dibattito, approfondimenti, turismo, mostre, attività dimostrative. La kermesse, che rappresenta un format ormai collaudato, ideato nel 2013 da Assonautica Palermo, sezione provinciale di Assonautica Italiana, Associazione nazionale per l’Economia del mare e la Nautica da diporto, conferma la collaborazione con la Rete Nautica del Mediterraneo, oltreché su importanti patrocini istituzionali quali quelli degli assessorati regionali delle Attività produttive e del Turismo, di Unioncamere Sicilia, della Camera di Commercio di Palermo Enna - presente con lo sportello del Punto Impresa Digitale per la diffusione del digitale tra le micro, piccole e medie imprese -del Comune di Balestrate, di Assonautica Italiana, di Confindustria Nautica, di Assomarinas e di Assonat.


User: Giornale di Sicilia

Views: 270

Uploaded: 2024-10-17

Duration: 00:49

Your Page Title