Il focus della settimana con la redazione di "Frosinone News"

Il focus della settimana con la redazione di "Frosinone News"

Operazione “Full cash back”, le mani della triade sulle aste: così ripulivano le “mattonelle” di denarobr Ospite in collegamento Roberta Di Pucchio, condirettore "Frosinone News"br br Una vera e propria bufera mediatica quella scatenata dall’operazione “Full cash back”. In provincia di Frosinone e non solo non si parla d’altro ormai dall’alba di martedì, quando il blitz congiunto di Squadra Mobile e Guardia di Finanza ha disvelato gli affari illeciti dei professionisti della “Ciociaria bene”. Un sistema con a capo una “triade”, come l’ha definita il Gip del Tribunale di Frosinone, Ida Logoluso, nell’ordinanza che ha portato alle undici misure cautelari scattate l’altro ieri.br br Nel mirino della Procura, funzionari della Bpf, notai, imprenditori e un avvocato. Al momento sono 33 le persone indagate. In carcere sono finiti gli imprenditori Angelo De Santis, 54 anni di Frosinone e Marino Bartoli, 51 anni di Ceccano. Arresti domiciliari per Rinaldo Scaccia, 76 anni di Veroli, direttore generale e amministratore delegato della Banca Popolare del Frusinate; per il notaio in pensione Roberto Labate, 77 anni di Roma con studio a Sora all’epoca dei fatti; ai domiciliari anche l’imprenditore di Veroli Paolo Baldassarra, 41 anni, e l’avvocato napoletano Gennaro Ciccatiello, 38 anni residente a Veroli.br br Domiciliari, con misura custodiale di due mesi, per il notaio Federico Labate, 47 anni, residente a Roma e figlio di Roberto Labate; per i funzionari della Bpf, Luca Lazzari 42 anni di Roma e Lino Lunghi, 51 anni di Pofi. Alla scadenza della misura scatteranno i divieti di dimora in Ciociaria per il primo e nella città di Frosinone per gli altri due. Divieto di esercizio della professione di consulente fiscale per nove mesi nei confronti di N.L. e divieto di esercitare imprese ed uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese, per altrettanti nove mesi, nei confronti di G.P.br br Leggi anche: Affari illeciti nella "Ciociaria bene"br br Contemporaneamente all’esecuzione delle misure custodiali, è stato effettuato anche il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta, per quasi 4 milioni di euro e il sequestro preventivo finalizzato alla confisca del profitto dei delitti di riciclaggio ed auto riciclaggio per un totale di oltre 6 milioni e mezzo di euro. Sequestro preventivo anche per diverse unità immobiliari.br br Leggi il resto della notizia quibr br Ferentino, presidio degli agricoltori ciociari: “Vogliamo solo poter vivere del nostro lavoro”br br Dopo la manifestazione di fine gennaio che ha visto gli agricoltori e gli imprenditori locali del settore unirsi alle proteste che si stanno svolgendo in tutta Italia contro le politiche dell’Unione Europea che impongono norme comunitarie non adeguate e che stanno mettendo ulteriormente in ginocchio l’imprenditoria agricola, non solo nazionale, la mobilitazione si è spostata con un presidio allestito presso il parcheggio poco più in là del casello autostradale di Ferentino. A turno, le pattuglie della Polizia di Stato e dei Carabinieri piantonano la dimostrazione pacifica, al fine di garantire l’ordine pubblico.br br Nel piazzale sono posteggiati i mezzi agricoli con i diversi messaggi di protesta, nei dintorni gli agricoltori e gli allevatori Ciociari, coloro che ancora intravedono un futuro nell’agricoltura praticata con amore e passione. Da Alatri, Ferentino, Anagni, Supino, Morolo, Ceccano, insomma le imprese del settore dell’area nord della provincia manifestano contro le politiche UE che stanno eliminando dalle nostre tavole i prodotti della terra Italiana per sostituirli con la carne sintetica, i preparati con farine alternative, i cibi realizzati in laboratorio.br br .br br DOVE SEGUIRCIbr br GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:br br Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTTbr Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTTbr Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTTbr br ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:br br Roma 104.0 FMbr Latina 87.8 FMbr Rieti 91.8 FMbr Amatrice (RI) 95.4 FMbr Frosinone 96.


User: RadioRoma

Views: 1

Uploaded: 2024-11-06

Duration: 12:43

Your Page Title