Direttiva case green, Chiarisce l'Avv Fabio Pucci a Non solo Roma

Direttiva case green, Chiarisce l'Avv Fabio Pucci a Non solo Roma

Case green, cosa cambia con la nuova direttiva europea e qual è il costo per città come Roma e Viterbobr Ospite in collegamento Avv. Fabio Pucci, presidente UPPI (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari)br br Ha già scatenato un bel po' di polemica ancor prima di entrare in vigore: stiamo parlando della tanto discussa direttiva europea sulle case green (Energy performance of buildings directive, Epbd), approvata in via definitiva dalla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo lo scorso 12 marzo.br br Il prossimo 12 aprile il provvedimento verrà ratificato dal Consiglio Ecofin, sarà poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue e dopo venti giorni entrerà in vigore. Gli Stati Membri avranno tempo 24 mesi per recepirlo. La direttiva sarà tuttavia soggetta a revisione entro il 2028.br br L'obiettivo finale è ancora quello della decarbonizzazione entro il 2050. Ogni Paese dovrà presentare un piano di riduzione dei consumi che spieghi su quali edifici ci si vuole concentrare e in che modo si punta al raggiungimento degli obiettivi. Il 55 della riduzione dei consumi energetici dovrà essere raggiunta ristrutturando gli edifici con le prestazioni energetiche inferiori, si parla del 43 degli immobili meno efficienti.br br Potrebbe interessarti: "Roma, no agli incentivi per i passaggi di proprietà green: come stanno le cose"br br Secondo una stima approssimativa, in pochi anni dovranno essere riqualificati oltre 500mila edifici pubblici e circa 5 milioni edifici privati con le prestazioni più scadenti. Parliamo del 43 degli immobili meno efficienti che dovrà dunque essere riqualificato.br br Ma qual è il costo per applicare la direttiva? Secondo il rapporto “Valore dell’abitare”, saranno necessari tra i 260 e i 320 miliardi di euro per rendere green 3,2 milioni di immobili, che avranno così una riduzione del 16 dei consumi energetici entro il 2030.br br DOVE SEGUIRCIbr br GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:br br Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTTbr Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTTbr Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTTbr br ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:br br Roma 104.0 FMbr Latina 87.8 FMbr Rieti 91.8 FMbr Amatrice (RI) 95.4 FMbr Frosinone 96.5 FMbr br SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:br br 🌎 Sito web: 📲 WhatsApp: +39 3202393833br 🎥 YouTube: 👍 Facebook: 📸 Instagram: 🐦 Twitter: 👔 LinkedIn: 🎬 TikTok br SCARICA L’APP:br br iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Storebr Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallerybr TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.br br ASSISTENTE VOCALE:br br Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.


User: RadioRoma

Views: 1

Uploaded: 2024-11-06

Duration: 24:23

Your Page Title