Arriva la XIII edizione del "Festival del Verde e del Paesaggio": Gaia Zadra a Non solo Roma

Arriva la XIII edizione del "Festival del Verde e del Paesaggio": Gaia Zadra a Non solo Roma

A Roma arriva la XIII edizione del "Festival del Verde e del Paesaggio": come trasformare le nostre città più sostenibilibr Ospite in collegamento Gaia Zadra, direttrice del "Festival del verde e del paesaggio"br br Il 59 delle famiglie italiane ha almeno una pianta in casa e almeno 7 persone su 10 (il 68) va regolarmente “a caccia” di piante nei vivai. Ma in quanti si domandano da dove arrivano le piante o come sono state coltivate? E altrettanto raramente riflettiamo sul fatto che proprio dal nostro terrazzo, balcone o davanzale possiamo dare il nostro piccolo grande contributo alla lotta contro la crisi climatica e alla protezione della biodiversità.br br E, ancora, quanto siamo consapevoli che le città sono il motore principale della riconversione ecologica essendo responsabili del 75 delle emissioni di CO2 e di due terzi del consumo delle risorse naturali?br br Da queste premesse prende le mosse la XIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, (www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it), la più grande manifestazione espositivo-culturale in Italia dedicata al verde in città e al paesaggio urbano, che ritorna dal 5 al 7 aprile al Giardino Pensile dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, con un programma intensissimo e ancora più coinvolgente con oltre 150 iniziative tra Talk, lezioni gratuite, workshop, sessioni esperienziali, laboratori per i piccoli, presentazioni di libri, concorsi di progettazione, giardini pensili e installazioni d’arte.br br Parole d’ordine per questa nuova edizione: ritrovare attraverso un giardinaggio ecologico e la riscoperta di una vita urbana “open air” lo stimolo e la chiave per fronteggiare il cambiamento climatico e proteggere la biodiversità riportando al centro dell’attenzione le città come parte del problema ma anche della soluzione.br br “Abbiamo voluto immaginare questa XIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio innanzitutto come luogo in cui fare esperienza, promuovere cittadinanza civica e apprendere nuovi modi di leggere e concepire il verde delle nostre case e delle nostre città perché vivere in modo più sostenibile dipende anche da noi e possiamo farlo a partire dal nostro balcone"  dichiara Gaia Zadra.br br "Per questo parleremo di come riportare al centro dell’attenzione il verde, sia la chiave per contribuire a costruire le città del futuro, che dovranno necessariamente essere più inclusive, resilienti, biodiverse e più accoglienti per le persone e le specie animali e vegetali. Ma accanto a temi globali e complessi come questi – prosegue Zadra - si parlerà tanto anche di slow garderning, il giardinaggio del futuro, in una sintonia totalmente rinnovata con la natura e con un utilizzo totalmente sostenibile delle sue risorse, a cominciare da quelle idriche”.br br DOVE SEGUIRCIbr br GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:br br Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTTbr Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTTbr Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTTbr br ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:br br Roma 104.0 FMbr Latina 87.8 FMbr Rieti 91.8 FMbr Amatrice (RI) 95.4 FMbr Frosinone 96.5 FMbr br SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:br br 🌎 Sito web: 📲 WhatsApp: +39 3202393833br 🎥 YouTube: 👍 Facebook: 📸 Instagram: 🐦 Twitter: 👔 LinkedIn: 🎬 TikTok br SCARICA L’APP:br br iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Storebr Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallerybr TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.br br ASSISTENTE VOCALE:br br Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.


User: RadioRoma

Views: 0

Uploaded: 2024-11-06

Duration: 12:26

Your Page Title