"Patto per l'Economia Circolare", il progetto presentato a Roma

"Patto per l'Economia Circolare", il progetto presentato a Roma

“Patto per l’Economia Circolare”, rafforzare le politichebr di riciclo, a tutela della salute del pianeta: il progettobr Ospite in collegamento Marco Alteri, portavoce di "Rete Tutela Roma Sud"br br Associazioni ambientaliste e Comitati presenteranno alla stampa, proprio oggi lunedì 13 maggio 2024 , il progetto “Patto per l’Economia Circolare”:  l'appuntamento è alle 11:00 presso la sala Spazio Europa e il tema principale è "rafforzare le politiche europee di riduzione, riuso e riciclo, a tutela della salute e del futuro del pianeta".br br Temi che saranno sottoposti ai candidati al Parlamento Europeo della circoscrizione Italia Centrale, affinché si impegnino abr garantire un futuro al pianeta e alle nuove generazioni.br br Contemporaneamente sarà presentato anche il Tour “Roma merita di meglio!” per raccontare la verità sull’inceneritore e le alternative, migliori dal punto di vista ambientale ed economico, con tappe nei quartieri più popolari della città.br br "L’Earth Overshoot Day, ovvero il Giorno del sovrasfruttamento della Terra, segna la data in cui le risorse consumate superano quelle che la Terra può rigenerare durante l’anno. Significa che stiamo consumando le risorse dei nostri figli, pertanto cambiare paradigma è una necessità non una scelta" scrivono gli organizzatori.br br "Il modello dell’economia circolare non può essere stravolto, delocalizzando le attività estrattive o più inquinanti in altre parti del pianeta o costruendo nuovi inceneritori, - spiega Marco Alteri - occorre accelerare sulla realizzazione concreta della gerarchia europea dei rifiuti, ossia la riduzione, il riuso e il riciclo dei materiali con traguardi più ambiziosi".br br "Un uso più razionale delle materie prime contribuisce a diminuire le emissioni di CO2 e velocizzare il processo di reshoring, ovvero il fenomeno di rientro in Europa delle diverse fasi della produzione,br consentendo all’Unione Europea di diventare sempre più autonoma nell’approvvigionamento, riducendo il fabbisogno di materie prime vergini. - prosegue Alteri - Ormai esistono tecnologie che consentono di recuperare elevate percentuali di materiali, creando occupazione senza emissioni inquinanti".br br DOVE SEGUIRCIbr br GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:br br Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTTbr Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTTbr Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTTbr br ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:br br Roma 104.0 FMbr Latina 87.8 FMbr Rieti 91.8 FMbr Amatrice (RI) 95.4 FMbr Frosinone 96.5 FMbr br SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:br br 🌎 Sito web: 📲 WhatsApp: +39 3202393833br 🎥 YouTube: 👍 Facebook: 📸 Instagram: 🐦 Twitter: 👔 LinkedIn: 🎬 TikTok br SCARICA L’APP:br br iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Storebr Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallerybr TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.br br ASSISTENTE VOCALE:br br Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.


User: RadioRoma

Views: 0

Uploaded: 2024-11-06

Duration: 14:51

Your Page Title