Roma si prepara per l'EcoMaratona 2024: l'ultramaratoneta Giorgio Calcaterra a Non solo Roma

Roma si prepara per l'EcoMaratona 2024: l'ultramaratoneta Giorgio Calcaterra a Non solo Roma

Tutto pronto per l'EcoMaratona della Capitale: appuntamento a domenica 28 Gennaiobr Ospite in collegamento Giorgio Calcaterra, ultramaratoneta e campione italiano della 100Kmbr Tutto è pronto a Roma per ospitare, domenica 28 gennaio con lo start che sarà dato alle ore 9.00, l’EcoMaratona della Capitale, un evento speciale, capace di coinvolge tanti, probabilmente tutti gli amanti del running, della natura, dello stare insieme.br br br Potrebbe interessarti anche: Roma attenta al clima con un Piano ad hocbr br br L’Ecomaratona della Capitale riprende un discorso interrotto undici anni fa. Tre edizioni della Roma Ecomaratona si svolsero, con buon successo dal 2011 al 2013 organizzata da Massimo Guidobaldi, ultra maratoneta e grande appassionato che ha firmato negli anni imprese di un certo spessore sportivo. Oggi l’evento, nuovo di zecca, è nelle mani del Club Super Marathon Italia, un sodalizio nazionale che raccoglie oltre 1200 soci tra maratoneti ed ultramaratoneti e che, con certosina meticolosità ha inteso riportare nella Capitale un evento dal sapore speciale.br br br Tre distanze nelle quali cimentarsi, dai 10,6 km per tutti, agli impegnativi 21,2 km, fino ai 42,4 km per i più preparati ed agonisti. Percorso affascinante cheprenderà il via dallo Sport City Roma, l’accogliente circolo sportivo che ha messo a disposizione le sue strutture per gli organizzatori e i maratoneti, per poi dipanarsi sulla ciclabile del Portillo in direzione del Campus Biomedico, poi la passerella all’interno della Fondazione Sordi, quindi si entra direttamente all’interno dei viali universitari per passare nella Riserva Naturale Decima Malafede  dove i runners si troveranno proiettati in un’area naturale di incredibile bellezza, per andare infine in direzione sud, da dove si farà ritorno dal lato opposto a Sport City Roma dove è posto il traguardo.br br È l’occasione per scoprire e riscoprire un angolo della Capitale, spesso escluso dai più classici itinerari turistici, ma assolutamente da non perdere perché affascinante come altre mete più blasonate e gettonate della Città Eterna.br br Tra i big che hanno già confermato la loro presenza c’è anche il tre volte campione del mondo della 100 km, nonché di 12 edizioni consecutive della 100 km del Passatore, il romano doc Giorgio Calcaterra. Ma ci sarà anche un romano d’adozione come l’indimenticabile bomber giallorosso Roberto Pruzzo, ma sono annunciati altri podisti di grande spessore e personaggi del mondo dello sport che perfezioneranno l’iscrizione e verranno annunciati nei prossimi giorni.br br Al via saranno presenti la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli; la presidente del IX Municipio Teresa Maria Di Salvo; il Commissario di Roma Natura Marco Visconti.br br br DOVE SEGUIRCIbr br GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:br br Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTTbr Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTTbr Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTTbr br ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:br br Roma 104.0 FMbr Latina 87.8 FMbr Rieti 91.8 FMbr Amatrice (RI) 95.4 FMbr Frosinone 96.5 FMbr br SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:br br 🌎 Sito web: 📲 WhatsApp: +39 3202393833br 🎥 YouTube: 👍 Facebook: 📸 Instagram: 🐦 Twitter: 👔 LinkedIn: 🎬 TikTok br SCARICA L’APP:br br iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Storebr Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallerybr TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.br br ASSISTENTE VOCALE:br br Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.


User: RadioRoma

Views: 5

Uploaded: 2024-11-07

Duration: 12:09

Your Page Title