Messina: assegnati i premi "Colapesce" alle personalità più influenti della Zancle. Tra questi il vice capo servizio Pasciuto ed il fotografo Papandrea

Messina: assegnati i premi "Colapesce" alle personalità più influenti della Zancle. Tra questi il vice capo servizio Pasciuto ed il fotografo Papandrea

Il prestigioso premio, patrocinato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Clinica Villa Salus, la Fondazione Bonino Pulejo e l’Università di Messina, è stato attribuito a quanti, a giudizio della giuria, nei vari settori della vita sociale e pubblica, hanno lasciato una traccia importante nel tessuto cittadino. Il “Colapesce” è stato assegnato alla prefetta Cosima Di Stani per il suo impegno non solo istituzionale ma anche nelle diverse attività culturali e sociali e per la sua sensibilità nella lotta contro la violenza sulle donne argomento di cui ha parlato a lungo nel suo intervento; al questore Annino Gargano, uomo delle istituzioni al servizio della città con particolare sensibilità alle problematiche giovanili. L'obiettivo per il 2025 ha detto è migliorare la percezione della sicurezza da parte dei cittadini; “Colapesce” al giornalista Rosario Pasciuto, vice caposervizio di Rtp per l’impegno costante e la sua spiccata sensibilità e professionalità sul campo con resoconti puntuali sui temi di attualità che ha raccontato i suoi oltre trent'anni di impegno nella cronaca nera e cittadina; all’attore Pippo Pattavina, fra i massimi interpreti del teatro siciliano, particolarmente vicino alla scena teatrale messinese; a padre Francesco Pati, responsabile delle strutture di accoglienza in città e fondatore dell’associazione “Santa Maria della Strada”. E ancora “Colapesce” ad Alì Abdullah Khalifa, presidente mondiale dell’Iov World, organizzazione internazionale dell’arte popolare, a Pietrangelo Pettenò, presidente della Marco Polo Project di Venezia per aver messo a disposizione della città di Messina la sua esperienza e competenza acquisita nelle relazioni internazionali e nella progettazione europea, promuovendola nel panorama euromediterraneo tra le città fortificate, al giornalista Domenico Interdonato, presidente regionale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana ; ad Emanuele Castrianni per il costante impegno come volontario in Ucraina dove ha salvato parecchie vite umane, Premio “Colapesce alla memoria” al fotografo e attore messinese Giuseppe Arbuse che collaborò con riviste e quotidiani e fu tra i promotori della mostra itinerante “Messina Turistica”, ritirato dal figlio Silvano. Assegnate anche tre “Targhe Speciali Colapesce” al fotografo della “Gazzetta del Sud” Rocco Papandrea; all’artista polivalente Angelo Savasta; allo scenografo Pippo Crea da Roccavaldina, alla Builders Manzoni e alla Morgante Costruzioni. Nell'occasione sono stati assegnati i premi di poesia Colapesce. Brillante e altamente professionale la conduzione della giornalista Letizia Lucca. Apprezzati gli interventi canori del soprano Elisa Moschella e del tenore Filippo Tropea.


User: Gazzetta del Sud

Views: 276

Uploaded: 2025-01-08

Duration: 02:41

Your Page Title