Sciopero trasporti, disagi minimi a Roma

Sciopero trasporti, disagi minimi a Roma

Non ha provocato particolari disagi il primo sciopero dell’anno, proclamato oggi con una mobilitazione indetta dal sindacato Confail Faisa e che ha coinvolto treni, trasporto pubblico locale, aerei ma anche il settore della scuola. Al termine, Roma servizi per la mobilità ha comunicato che l'adesione è stata del 16,4.br br Autobus, tram e metropolitane si sono fermati per 4 ore, nel rispetto delle fasce di garanzia, mentre i lavoratori Rfi hanno iniziato la mobilitazione ieri alle 21 e la concluderanno stasera: coinvolti i ferrovieri dei Cobas Lavoro Privato e del Coordinamento Ferrovieri e dell'Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi.br br A Roma l'agitazione dalle 8,30 alle 12,30 ha riguardato la rete Atac e le linee periferiche gestite dalle aziende private Autoservizi TroianiSap e Autoservizi TusciaBis. Sono rimaste in servizio le metro A, BB1 e C; non ci sono stati problemi neppure per la Ferrotramvia Termini-Centocelle mentre riduzioni di servizio si sono registrati su bus e tram. La protesta non ha interessato i collegamenti ferroviari di Trenitalia, a fermarsi sono stati solo gli addetti della manutenzione di Rfi, senza alcun impatto sulla circolazione.


User: RadioRoma

Views: 5

Uploaded: 2025-01-10

Duration: 01:12

Your Page Title