Non solo granchio blu: in Cilento lo scoiattolo "alieno" preoccupa naturalisti e agricoltori

Non solo granchio blu: in Cilento lo scoiattolo "alieno" preoccupa naturalisti e agricoltori

Dal Sud-Est asiatico all'Italia, dove è presente solo con due popolazioni: una in Piemonte, ad Acqui Terme, e una tra Basilicata e Campania. E dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni arrivano nuove immagini dello scoiattolo variabile, con un esemplare intento a rosicchiare alcuni rami. Si tratta dunque di una specie "aliena": dal suo rilascio, ha ampliato sempre più il suo territorio di occupazione espandendosi in maniera rapidissima sulla costa, ma anche nelle aree interne. "Oltre all'impatto sulla biodiversità autoctona, iniziano a essere evidenti i danni ai castagneti e agli uliveti dell'area, ma anche alla vegetazione autoctona con consumo dei frutti maturi nonché estesi e rapidi scortecciamenti, come mostra il video che portano alla morte della pianta. - spiega il naturalista di Ardea Arnaldo Iudici, autore delle riprese - Sono anche state accertate diverse segnalazioni di predazione dell'avifauna autoctona". Andrebbe dunque studiato un modo per arginare la sua avanzata. . .


User: La Repubblica

Views: 64

Uploaded: 2025-01-12

Duration: 00:41

Your Page Title