Quasi 7 milioni di bimbi profughi senza scuola: Unhcr lancia la campagna «Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati»

Quasi 7 milioni di bimbi profughi senza scuola: Unhcr lancia la campagna «Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati»

Quasi la metà dei 14,8 milioni di bambini rifugiati in età scolare nel mondo sono esclusi dal sistema scolastico. Sono quindi 7,2 milioni i bambini rifugiati che non hanno accesso a scuola, come emerge dall'ultimo report sull'istruzione di Unhcr. Garantire accesso all'istruzione, per portare colore e speranza nella vita di tantissimi bambini in fuga da guerre e violenze, è l'obiettivo di «Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati», la campagna di Unhcr, agenzia Onu per i rifugiati. I fondi raccolti andranno a sostenere il programma di Unhcr «Primary Impact» in 26 Paesi del mondo, che mira ad assicurare l'accesso a scuola a 250 mila bambini entro il 2027. Con una donazione al numero solidale 45588, è possibile contribuire a sostenere il programma Primary Impact, che mira a garantire l'accesso alla scuola a 250.000 bambini in 26 Paesi, tra cui Sudan, Siria e Burkina Faso, entro il 2027. Tanti i volti noti dello spettacolo che sostengono l'iniziativa, fra questi: Lino Guanciale, Carolina Crescentini, Lorena Bianchetti, Cecilia Dazzi, Irene Ferri, Paola Saluzzi, Paola Minaccioni, Laura Delli Colli, Enrico Ianniello, Pierpaolo Spollon e lo scrittore Maurizio De Giovanni. Tra gli sportivi: Beppe Bergomi, Demetrio Albertini che collaborano da anni con Unhcr, insieme al calciatore Timothy Weah e la campionessa olimpionica di pallavolo Myriam Sylla.


User: Corriere della Sera

Views: 4K

Uploaded: 2025-02-05

Duration: 00:46

Your Page Title