«Incanti», al Teatro Olimpico lo spettacolo di illusionismo tra Shakespeare, Goethe e De Filippo

«Incanti», al Teatro Olimpico lo spettacolo di illusionismo tra Shakespeare, Goethe e De Filippo

Chiude a Roma la lunga tournée di «Incanti», lo show di illusionismo capace di coniugare filosofia, teatro e magia, scritto e diretto dal campione italiano di mentalismo Andrea Rizzolini e prodotto da Officine dell’Incanto. Sul palco del Teatro Olimpico, ultima replica oggi domenica di Pasqua alle ore 18, sei dei più giovani e premiati illusionisti italiani under 30. Dario Adiletta, lo sciamano capace di dominare l’acqua; Piero Venesia, il personaggio “fantozziano” perseguitato da una nuvola; Francesco Della Bona con la sua capacità di controllare il tempo; Niccolò Fontana che fa rivivere un automa apparentemente inerte; Filiberto Selvi rivisita la storia di Re Mida con il suo violino. E il narratore dello spettacolo, Andrea Rizzolini che tra Shakespeare, Goethe e De Filippo, accompagna il pubblico in viaggio tra teatro e illusionismo. Quasi due ore di show e lunghi applausi.


User: Corriere della Sera

Views: 37.4K

Uploaded: 2025-04-20

Duration: 03:15

Your Page Title