San Giorgio a Cremano (NA) - Zinno: LA CHIESA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA (28.04.25)

San Giorgio a Cremano (NA) - Zinno: LA CHIESA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA (28.04.25)

- San Giorgio a Cremano (NA) - Zinno: LA CHIESA DI SANT’ANTONIO DI PADOVA INAUGURA IL TEATRO DEDICATO A MASSIMO TROISI CHE SARA’ DIRETTO DA FRANCO PINELLI. SARA’ UN LUOGO DI SOLIDARIETA’ CULTURA E AGGREGAZIONE. br br Cari Concittadini, ieri ho avuto il piacere inaugurare insieme a tanti cittadini il teatro della Chiesa di Sant’Antonio di Padova, in via Gianturco intitolato al nostro amatissimo Massimo Troisi, simbolo eterno di genialità, umanità e appartenenza a San Giorgio a Cremano. br Un progetto voluto dal parroco Don Nicola Liccardo con la direzione artistica di Franco Pinelli, autore, attore e regista teatrale di grande esperienza. br All’evento di ieri ha preso parte anche Rosaria Troisi, sorella di Massimo, che ci ha ricordato quanto sia fondamentale partire dalle origini per costruire futuro e memoria. br Questo spazio, nelle intenzioni di Don Nicola - motore instancabile di attività - sarà un luogo di aggregazione in cui “si fa comunità” attraverso il teatro, visto come forma privilegiata d’arte e condivisione. br Anche il direttore artistico Franco Pinelli ieri ha evidenziato proprio questo, ovvero che il teatro è una delle espressioni artistiche più alte, ma allo stesso tempo anche più accessibili, in quanto capace di avvicinare le persone, di emozionare e perfino di educare alla riflessione. br Inoltre il bar del teatro sarà gestito dai ragazzi speciali offrendo loro un’ulteriore occasione di inclusione, autonomia e protagonismo all’interno della nostra comunità. br Il Teatro Massimo Troisi della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova infatti, è anche uno strumento concreto di solidarietà. br Il 3 maggio si terrà il primo spettacolo il cui ricavato sarà interamente devoluto all’associazione "Con i miei occhi", con cui Don Nicola sta realizzando la struttura destinata ad accogliere persone disabili e numerose attività a favore dei più fragili. br Per acquistare i biglietti è possibile rivolgersi direttamente in parrocchia. br Questo progetto incarna lo spirito della comunità sangiorgese; una comunità che non dimentica le sue radici, che celebra la bellezza dell’arte e che si prende cura di chi ha più bisogno. br Ringrazio Don Nicola e tutti coloro che hanno contribuito a questo straordinario traguardo. (28.04.


User: Pupia Campania

Views: 9

Uploaded: 2025-04-28

Duration: 01:03

Your Page Title