Un'oasi naturalistica al posto del campo nomadi e della discarica: è il Parco d'affaccio dell'Acqua Acetosa

Un'oasi naturalistica al posto del campo nomadi e della discarica: è il Parco d'affaccio dell'Acqua Acetosa

Un grande Parco d'Affaccio sul Tevere dove prima c'erano un campo nomadi non autorizzato e una discarica abusiva: è il progetto realizzato dal Campidoglio e della Regione all'Acqua Acetosa, fra la via Olimpica e il Tevere. Il parco è stato presentato dal sindaco Roberto Gualtieri con un video sui social. Ecco che cosa ha scritto Gualtieri: «Siamo nel #Parcofluviale dei Prati dell’Acqua Acetosa dove si sono conclusi i lavori di riqualificazione ambientale, in collaborazione con la Regione Lazio, di un’area vastissima: ben 8,5 ettari, il più grande dei cinque parchi d’affaccio giubilari. Una nuova oasi naturalistica che risplende in un’area prima abbandonata, dove incuria, degrado e una vera e propria discarica abusiva avevano preso il sopravvento. Oggi tutto è stato bonificato, e questo luogo può finalmente esprimere tutto il suo potenziale. Venite a scoprire questo splendido parco, che, come gli altri, è anche un grande laboratorio di cura dell’ambiente e dei nostri fiumi. Per questo abbiamo coinvolto l’artista Moby Dick, che su una torretta di Acea ha realizzato un murale dedicato al tema dell’acqua e della biodiversità, donato a #RomaCapitale».


User: Corriere della Sera

Views: 57.9K

Uploaded: 2025-05-17

Duration: 01:15

Your Page Title