Musei Vaticani, dopo 10 anni riapre la sala di Costantino con le ultime opere di Raffaello

Musei Vaticani, dopo 10 anni riapre la sala di Costantino con le ultime opere di Raffaello

Il grande e integrale restauro della sala di Costantino è stato completato: il più ampio e scenografico degli ambienti affrescati nel complesso delle stanze di Raffaello. Si tratta di un progetto decennale – avviato nel marzo 2015 e conclusosi nel dicembre 2024 – che restituisce al pubblico e alla comunità scientifica un capolavoro della pittura rinascimentale, espressione dell'arte di Raffaello, della sua bottega e dei maestri che ne raccolsero l'eredità. A presentarlo alla stampa Barbara Jatta, direttrice dei musei vaticani, Fabrizio Biferali, curatore del reparto per l'arte dei secoli XV-XVI, Fabio Piacentini e Francesca Persegati del laboratorio di restauro dipinti e materiali lignei, e Fabio Morresi, responsabile del gabinetto di ricerche scientifiche. .La sala, così chiamata in onore dell'imperatore Costantino, è caratterizzata dalle due ultime opere dell'artista, due straordinarie figure a olio su muro: la Comitas e la Iustitia. Un gigantesco esempio del genio di Raffaello e dell'eredità della sua bottega e dei suoi allievi che ne hanno completato la realizzazione. Un testimone raccolto dai restauratori che ci hanno lavorato nell'ultimo decennio. . .


User: La Repubblica

Views: 28

Uploaded: 2025-06-26

Duration: 04:12

Your Page Title