[Arte] EDWARD HOPPER, LA TELA BIANCA (Jean-Pierre Devillers; Francia; 2012)

[Arte] EDWARD HOPPER, LA TELA BIANCA (Jean-Pierre Devillers; Francia; 2012)

Un artista unico che fonde tradizioni e tendenze contraddittorie e che, utilizzando modelli della scuola classica, li trasporta nella realtà americana, in un mix di ironia, cinismo e malinconia, attraverso un uso unico e intenso della luce, l'elemento chiave nelle sue opere. Nasce così la magia di Edward Hopper e del modo in cui mescola ricordi e stranezze. Provenendo da una tradizione radicata in un realismo intrinseco alla cultura americana e nutrito dalla pratica dell'illustrazione, Hopper si dimostra il più paradossale dei pittori realisti. Un film che fa vivere al pubblico le stesse emozioni, focalizzandosi sulla visione delle opere, senza distrazioni superflue, e che conduce dai dipinti ai luoghi della vita di Hopper: dal suo studio a New York a quello a Truro, da Nyack a Parigi. Basato su rari filmati di Hopper e sulla collezione di documenti, taccuini e foto donati da sua moglie Jo al Whitney Museum, il documentario può contare inoltre sulla testimonianza di Brian O'Doherty, amico di lunga data della coppia.


User: carlonicotera84320

Views: 25

Uploaded: 2025-08-04

Duration: 51:05

Your Page Title