"Monsieur Blake", la clip del film con John Malkovich maggiordomo per errore (e per amore)

"Monsieur Blake", la clip del film con John Malkovich maggiordomo per errore (e per amore)

Un uomo in fuga dal dolore, una tenuta di campagna e un malinteso che lo trasforma in qualcos’altro: da qui prende il via Monsieur Blake – Maggiordomo per amore, film diretto da Gilles Legardinier in arrivo nelle sale italiane il 7 agosto con Adler Entertainment. A interpretare l’insolito protagonista è John Malkovich, nei panni di Andrew Blake, un imprenditore inglese che, rimasto vedovo, torna in Francia per rivivere i luoghi legati alla moglie. Ma nulla va come previsto: per errore, viene scambiato per un aspirante maggiordomo. Un punto di partenza per una storia intima, che si muove tra commedia e riflessione, dove piccoli gesti quotidiani portano lentamente alla trasformazione. Accanto a lui, Fanny Ardant, Émilie Dequenne, Philippe Bas ed Eugénie Anselin in un racconto che mescola tono leggero e malinconia trattenuta. br br [idgallery id="1741563" title="Film comici e commedie: le immagini più belle"] br Monsieur Blake, la clip del film con John Malkovich maggiordomo per errore (e per amore) br Andrew Blake arriva nella tenuta Beauvillier cercando rifugio, ma si ritrova ad assumere il ruolo di maggiordomo. Un errore lo inserisce in una nuova routine, gestita da Madame Beauvillier (Fanny Ardant), donna riservata e abituata ai suoi ritmi. La trasformazione del protagonista, sottile ma continua, prende forma nei dettagli: una nuova posizione sociale, un contesto imprevisto, abitudini diverse da quelle note. Malkovich interpreta il personaggio con misura, evitando caricature e restituendo una figura spaesata ma credibile. br br [idarticle id="2612280,2477493,1212463" title="Incinta a 50 anni. Su Rai 3 la commedia francese brillante ''Il piccolo inquilino'' con Karin Viard,Su Rai 3 la spassosa commedia francese sull'identità di genere ''Un uomo felice'', con Fabrice Luchini,Fanny Ardant: «Non esiste passione sprecata, anzi: più ami, più rimani vivo»"] br Monsieur Blake e le dinamiche della tenuta francese br La tenuta Beauvillier è il centro di un microcosmo fatto di persone in sospeso. Philippe, custode solitario; Odile, cuoca ruvida e protettiva; Manon, giovane domestica dal passato difficile. La presenza di Blake diventa un elemento di rottura, e in qualche modo un’occasione. Le relazioni si modificano, si creano alleanze e confronti. Tra piccoli incidenti, confessioni e gesti imprevisti, il film mantiene una narrazione sobria, dove l’attenzione è rivolta più ai personaggi che alla trama. Come racconta il regista: «Volevo mettere in evidenza due principi che ho sempre usato per orientare la mia vita: "Non è mai troppo tardi" e "I problemi sono sempre meno pesanti se condivisi"». br br [idgallery id="2351706" title="Vita da single: come superare una grave perdita?"] br br [idarticle id="2036963" title="«Ho 58 anni e non riesco a superare il dolore della perdita di mia madre»"] br Un film su perdita, presenza e nuovi inizi br Monsieur Blake – Maggiordomo per amore affronta il tema della perdita senza appesantirlo, preferendo la via dell’osservazione e del cambiamento graduale. «Vivo è la parola d’ordine di questo film» afferma Legardinier, che nel passaggio dalla pagina allo schermo conserva l’attenzione per le sfumature umane. Niente grandi eventi, ma dettagli che contano: un peluche, una caduta, un gatto, un errore. Il film non propone soluzioni, ma mostra che, anche nella confusione, esistono strade inattese.


User: IO DONNA

Views: 3.4K

Uploaded: 2025-08-05

Duration: 01:34

Your Page Title