Firenze, via Bolognese riaperta (in anticipo) dopo i lavori alla rete idrica

Firenze, via Bolognese riaperta (in anticipo) dopo i lavori alla rete idrica

Mercoledì pomeriggio, pochi minuti dopo le 16:30, è stata riaperta alla circolazione via Bolognese, interrotta al transito in entrambi i sensi tra via Salviati e la località La Lastra da inizio luglio, a causa dei lavori di sostituzione dell'ultimo tratto di rete idrica (a giugno furono avviate le prime opere senza lo stop alla circolazione). I cantieri hanno causato non pochi disagi ai residenti e ai pendolari in arrivo in città dal Mugello, ma rispetto alle previsioni i cantieri si sono conclusi con tre settimane di anticipo (si stimava il 10 settembre, in tempo utile per la riapertura delle scuole).br br Una riapertura rispettando le previsioni sul filo di lana, perché a pochi minuti dall'ora x gli operai erano ancora impegnati nell'asfaltatura dell'ultimo tratto all'altezza dell'incrocio con via Salviati: risultato macchine e bus incolonnati su via Bolognese e via Salviati, con le maestranze che si sono improvvisate vigili urbani, fino all'arrivo, alle 16:14, della polizia municipale (quella vera).br Oltre alla riapertura al transito Salviati-La Lastra, sarà ripristinata la viabilità precedente al cantiere: cambio di senso in via dei Massoni per i mezzi privati in direzione Bolognese e la riattivazione della corsia preferenziale verso Careggi. br br Torna al senso originario in ingresso città anche la direttrice via di Terzollina-via di Capornia. Le linee dei bus 25 e 40 riprenderanno a transitare, da giovedì sui percorsi originari.br br Si completa così la sostituzione dell'intero acquedotto che nel corso degli ultimi anni a causa delle improvvise rotture ha, in più occasioni, creato grossi disagi alla circolazione.br br Presenti alla riapertura, tra gli altri, la sindaca Sara Funaro e il presidente di Publiacqua Nicola Perini. «Lo avevamo detto che avremmo lavorato per cercare di riaprire il più velocemente possibile – ha detto la sindaca Funaro – perché questa è una via di transito fondamentale, non solo degli abitanti di Firenze, ma della Città Metropolitana. Abbiamo finito con 20 giorni di anticipo. Ringrazio particolarmente tutti i cittadini e i residenti per la pazienza, sappiamo che non è stato un periodo facile, ma da oggi la situazione tornerà alla normalità». «Ringrazio i cittadini che hanno subito queste difficoltà, ma finalmente dopo tre anni i lavori sono finiti – ha detto Perini – per fortuna l'intervento malgrado le difficoltà è riuscito e siamo stati capaci anche di comprimere i tempi. La sostituzione dell’acquedotto è stata realizzata in tre interventi, con 2,6 chilometri di strada interessata e oltre 5 chilometri di reti di adduzione e distribuzione rinnovati e di nuovi allacci. Un lavoro da 4,7 milioni di euro, finanziato dal PNRR che si aggiunge all’intervento della medesima natura realizzato nel 2019 sul tratto di via Bolognese compreso tra il civico 27 ed il distributore di carburante.


User: Corriere della Sera

Views: 15.6K

Uploaded: 2025-08-20

Duration: 00:51

Your Page Title