In Thailandia, destituita la premier Shinawatra

In Thailandia, destituita la premier Shinawatra

Milano, 29 ago. (askanews) - La Corte Costituzionale thailandese ha destituito il Primo Ministro Paetongtarn Shinawatra e il suo governo per la gestione delle tensioni tra il suo Paese e la vicina Cambogia. Nel loro verdetto, i nove giudici hanno stabilito che Shinawatra non ha rispettato gli standard etici richiesti a un Primo Ministro durante una telefonata di giugno con l'ex leader cambogiano Hun Sen, trapelata online. br br [idarticle id="2390351" title="Chi è Paetongtarn Shinawatra, 37 anni, nuova prima ministra della Thailandia"] br br Questa conversazione, registrata e trasmessa all'insaputa del leader thailandese, ha avuto luogo a giugno, mentre Bangkok e Phnom Penh erano impegnate in una situazione di stallo dopo la morte di un soldato cambogiano a fine maggio, in seguito a uno scontro a fuoco con l'esercito thailandese in una zona di confine contesa. Secondo la corte la premier avrebbe usato toni troppo morbidi chiamando "zio" Hun Sen e criticando i suoi generali per la crisi al confine con la Cambogia. br br La vicenda ha scatenato una crisi politica e rinnovato le tensioni tra i due paesi. Cinque giorni di scontri armati hanno provocato la morte di 40 persone e la fuga di oltre 300.000 persone. br br "La sentenza odierna del tribunale porta a un altro improvviso cambiamento politico", ha dichiarato Shinawatra. "Se c'è qualcosa che posso fare per aiutare il Paese a migliorare, che sia piccolo o grande, sarò sicuramente felice di farlo".


User: IO DONNA

Views: 24

Uploaded: 2025-08-29

Duration: 01:34

Your Page Title