Da Montegiovi al Vaticano: due settimane in cammino (con la statua di Santa Caterina sulle spalle) per salvare la canonica

Da Montegiovi al Vaticano: due settimane in cammino (con la statua di Santa Caterina sulle spalle) per salvare la canonica

È partita sabato la carovana di abitanti di Montegiovi, piccolo paese nell’entroterra della provincia di Grosseto in Toscana, per il pellegrinaggio alla volta di Roma, per chiedere udienza a Papa Leone XIV e trovare aiuto nelle riparazioni della canonica, che rischia di crollare per il mancato intervento delle istituzioni. Sette paesani sono partiti dalla Chiesa di San Martino di Montegiovi a piedi per un viaggio di due settimane, con la statua di Santa Caterina sulle spalle e due asini: lungo il tragitto sono già programmate delle tappe, per incontrare le comunità locali - che affrontano problemi simili di abbandono delle aree interne - e raccogliere le loro lettere, per conoscere le esperienze e le testimonianze di ogni luogo. Un docufilm racconterà il cammino verso Roma, tra fattorie, tende e rifugi, a cura del regista Davide Tisato, originario di Montegiovi, presente con telecamera in spalla al fianco dei viaggiatori. La storia, infatti, sarà protagonista del film Il Nostro Miracolo, una produzione Cloud Fog Haze Picture e Articolture con RSI-Radiotelevisione Svizzera. Il cammino attraverserà la bassa Toscana e la Maremma, fino alla Tuscia e alle zone del viterbese, per approdare ai colli romani e finire in Vaticano, dove il gruppo cercherà udienza dal Papa in San Pietro.


User: Corriere della Sera

Views: 432

Uploaded: 2025-09-01

Duration: 02:45

Your Page Title