Dalle navi alle turbine eoliche, i droni cargo dell'altoatesina FlyingBasket spostano 38 tonnellate di materiale

Dalle navi alle turbine eoliche, i droni cargo dell'altoatesina FlyingBasket spostano 38 tonnellate di materiale

Skylift, operatore di droni con sede nel Regno Unito, insieme all’azienda italiana FlyingBasket (fra le maggiori a livello europeo nello sviluppo di droni cargo heavy-lift) ha avviato con Ørsted, leader mondiale dell’eolico offshore, il primo programma di consegne offshore in Gran Bretagna con droni su vasta scala.Il progetto ha già completato oltre 600 voli, trasportando 38 tonnellate di attrezzature a più di 400 turbine eoliche nei parchi Hornsea 1 & 2, al largo della costa orientale dell’Inghilterra, e Walney 1 & 2 nel Mare d’Irlanda. Con turbine situate fino a 75 miglia (121 km) dalla costa, si tratta del più grande programma di consegne con droni mai realizzato nel settore eolico offshore. Rispetto ai metodi tradizionali, l’impatto è stato enorme: i droni hanno richiesto solo 60 giornate nave contro le 535 necessarie con i sistemi convenzionali, riducendo drasticamente le emissioni e velocizzando le operazioni. Ørsted ha confermato che la campagna è risultata oltre dieci volte più conveniente rispetto ai metodi tradizionali di sollevamento. Anche in termini di sicurezza i benefici sono significativi: con le gru, ogni operazione esponeva il personale a 50 minuti di attività in zona a rischio, mentre con i droni l’esposizione si è ridotta a un solo minuto, abbattendo i rischi pur mantenendo la produttività.


User: Corriere della Sera

Views: 203.7K

Uploaded: 2025-09-02

Duration: 00:51

Your Page Title