Daniele Silvestri, «Il cantastorie recidivo» nella Cavea dell'Auditorium: tre ore di musica, ricordi e racconti

Daniele Silvestri, «Il cantastorie recidivo» nella Cavea dell'Auditorium: tre ore di musica, ricordi e racconti

Daniele Silvestri è tornato all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con il suo spettacolo «Il cantastorie recidivo». Martedì 2 settembre, e per quattro serate fino a venerdì 5, sul palco nella Cavea per il Roma Summer Fest, il cantautore romano festeggia i suoi trent’anni (+ uno) di carriera in uno show in cui attraversa la sua carriera musicale e la sua vita tra ricordi, aneddoti, amicizie, racconti. Uno spettacolo che ogni sera è diverso, con una scaletta che cambia e con amici e colleghi sul palco con lui a sorpresa. «Sono sempre stato definito un cantastorie. E questa cosa mi è sempre piaciuta. Raccontare storie è davvero quello che ho sempre fatto», dice in video proiettato su un megaschermo alle spalle del palco, mentre fa l’ingresso in scena attraversando la platea e con la sua superband giù posizionata sul palco. Il pubblico lo accoglie con un lungo applauso, mentre lancia un messaggio a sostegno della Global Sumud Flotilla per gli aiuti umanitari in Palestina. Apre il concerto con il brano «Prima di essere un uomo» del 1995, a cui seguono «L’uomo intero» e «Amarsi cantando». Ospita Frankie hi-nrg mc, mentre arrivano parole, suoni e emozioni, tra ironia e impegno, leggerezza e profondità, passando dal pianoforte alla chitarra. Uno show di circa tre ore che l’artista chiude con i brani «Salirò» e «Testardo». Lunga ovazione.


User: Corriere della Sera

Views: 2.8K

Uploaded: 2025-09-03

Duration: 03:50

Your Page Title