Gucci e il suo "Continuum", quando l'eleganza iconica abbraccia il futuro

Gucci e il suo "Continuum", quando l'eleganza iconica abbraccia il futuro

La passerella è immersa in un verde profondo, quello dell’iconico Interlocking G, mentre in sottofondo l’orchestra dal vivo esegue una composizione originale di Justin Hurwitz. Alla Milano Fashion Week, Gucci presenta la collezione AutunnoInverno 2025 con una dichiarazione d’identità, un ponte tra passato e presente che celebra l’eredità della maison e la sua capacità di ridefinirsi senza perdere coerenza, partendo da uno dei suoi elementi più iconici, il Morsetto. I codici estetici del marchio vengono scomposti e ricomposti, in un dialogo tra rigore sartoriale e sensualità disinvolta, tra maschile e femminile, tra essenzialità e opulenza. br br [idgallery id="2511185" title="Milano Fashion Week 2025: le star in front row"] br Gucci fonde maschile e femminile br Nella nuova collezione, la prima dopo l'addio a sorpresa di Sabato De Sarno, Gucci gioca con la dicotomia tra maschile e femminile senza forzature, ma con naturalezza. I tessuti classici della sartoria maschile (tweed fiammati, bouclé strutturati, mohair pettinato) si fondono con elementi più fluidi e dettagli sofisticati. Le giacche dalle linee rigorose si aprono su scorci di pelle, gli abiti femminili si appropriano di tagli e proporzioni rubati al guardaroba maschile, mentre il crêpe de Chine sovverte le regole con la sua leggerezza. Il colore diventa un filo conduttore: verde, grigio, viola e marrone si alternano in sfumature profonde che rafforzano il legame tra tradizione e modernità. br br [idarticle id="2509816,2287139,2257172" title="Milano Fashion Week, i look più belli delle sfilate Autunno-Inverno 20252026,A casa di Gucci. E le altre sfilate del giorno 3 alla Milano Fashion Week,Da Gucci a Louis Vuitton, 5 borse firmate con cui rinnovare il guardaroba del 2024"] br Il Morsetto e gli accessori: il DNA di Gucci br Se c’è un elemento che incarna l’identità di Gucci, è il Morsetto. Presente fin dagli anni ’50, torna protagonista in questa collezione per celebrare i settant’anni della borsa Horsebit 1955. Ma non si limita a rimanere un dettaglio storico: si moltiplica, si trasforma, diventa parte integrante della narrazione stilistica. Lo troviamo sulle borse – dalle maxi bag strutturate alle versioni mini più giocose – ma anche nelle cinture, nei gioielli e persino come dettaglio su scollature audaci. La pelletteria, vero pilastro della maison, si arricchisce di nuove interpretazioni: la classica Horsebit 1955 diventa più morbida, la Gucci Siena esalta il lusso con una chiusura a mezzo Morsetto, mentre il motivo trova nuova vita anche sulle slipper, simbolo di un’eleganza rilassata. br br [idgallery id="1812377" title="Gucci, tutti i look che hanno fatto la storia"] br Riferimenti storici e contaminazioni estetiche br Il fascino del passato è sempre presente nelle creazioni Gucci, ma mai in chiave nostalgica. La collezione AutunnoInverno 2025 rielabora silhouette e dettagli che attraversano le epoche: dagli anni ’60 e ’70, quando il marchio divenne il simbolo della Dolce Vita, fino agli anni ’90, con il minimalismo che si mescola al massimalismo contemporaneo. Tailleur in tweed e cappotti bon ton richiamano un’eleganza d’altri tempi, mentre il velluto in tonalità vibranti e i foulard annodati con nonchalance aggiungono un tocco di teatralità sofisticata. È un gioco di rimandi, dove ogni elemento si inserisce in un contesto più ampio, tra memoria e innovazione. br br [idarticle id="2511323,2510355" title="Chi sono le modelle più in voga del momento? I volti protagonisti della Milano Fashion Week,La Milano Fashion Week per tutti. Gli eventi gratuiti aperti al pubblico"] br Moda e cinema: un binomio inscindibile br Gucci ha sempre avuto un’estetica cinematografica, e questa collezione lo conferma ancora una volta. La sfilata si muove come una sequenza di fotogrammi, accompagnata dalla musica dal vivo di Hurwitz, compositore premio Oscar per La La Land. La colonna sonora, creata appositamente per l’evento, enfatizza le emozioni e sottolinea la dualità della collezione, in cui gli elementi maschili e femminili si incontrano e si fondono. Ogni look racconta una storia, ogni dettaglio è parte di una narrazione più ampia. Ed è proprio questa capacità di evocare mondi, più che semplici outfit, a rendere Gucci una delle maison più riconoscibili al mondo.


User: IO DONNA

Views: 1.4K

Uploaded: 2025-09-03

Duration: 01:48

Your Page Title