Funky, dark, contagiosa: "The Dead Dance" di Lady Gaga è già la hit di "Mercoledì 2"

Funky, dark, contagiosa: "The Dead Dance" di Lady Gaga è già la hit di "Mercoledì 2"

Un ritmo funky-dance che cattura al primo ascolto, un refrain che è già un tormentone. È The Dead Dance, il brano con cui Lady Gaga ha messo la sua firma indelebile sulla colonna sonora della seconda stagione di Mercoledì. Ma la conquista dell'universo gotico di Netflix firmato da Tim Burton non si è fermata alla musica. Il doppio colpo messo a segno dalla popstar prevede anche un ruolo da protagonista, quello dell'enigmatica Rosaline Rotwood, che la consacra come l'anima più oscura e affascinante della Nevermore Academy. Un'immersione totale in un mondo che, come conferma la stessa Jenna Ortega, sembra appartenerle da sempre. br br [idgallery id="2025866" title=""Mercoledì": attori e personaggi della serie Netflix"] br The Dead Dance: il significato della nuova canzone br Dietro l'energia contagiosa di The Dead Dance si cela una vulnerabilità profonda, un'ispirazione nata da fatti accaduti alla popstar. «L’ispirazione per The Dead Dance» ha spiegato la stessa Gaga, «è stata una rottura sentimentale: il brano parla di come ci sentiamo a volte quando una relazione finisce, di come la fine di una relazione possa uccidere la nostra capacità di provare speranza nell’amore». La traccia, però, non si ferma alla malinconia, ma si trasforma in un inno alla resilienza e all'amicizia: «Il brano ha un ritmo davvero cool e funky. Ed è allora che la canzone non parla più solo della relazione, ma anche del divertirsi con gli amici dopo aver vissuto un’esperienza difficile e complicata». br br br [idarticle id="2626146,2148492,2556072" title="Il finale di ''Mercoledì 2'' è su Netflix, e Lady Gaga ruba la scena alla giovane Addams,''Mercoledì 2'' sarà più horror: cosa sappiamo della seconda stagione,Lady Gaga, sventato un attentato durante il concerto della star a Rio de Janeiro"] br Lady Gaga in Mercoledì 2: chi è Rosaline Rotwood br Oltre alla musica, Lady Gaga presta il volto a Rosaline Rotwood, una leggendaria e misteriosa insegnante della Nevermore. Il suo look glaciale – lunghi capelli platino e un'aura impenetrabile – ha già conquistato il pubblico e lo stesso Tim Burton. Il geniale regista ha infatti commentato entusiasta la sua performance: «Ha dato al personaggio una profondità che non mi aspettavo». L'arrivo di Gaga nel cast, nato quasi per caso dal successo virale della sua Bloody Mary su TikTok, si è rivelato una scelta artistica azzeccata, capace di aggiungere un nuovo, magnetico livello di fascino alla serie. br br [idgallery id="1664245" title="Lo stile di Lady Gaga"] br Jenna Ortega e Tim Burton: la reazione al talento di Lady Gaga br L'entusiasmo per la performance di Lady Gaga è un sentimento condiviso da tutta la produzione. Le parole della protagonista Jenna Ortega, che è anche produttrice, sigillano il successo di questa collaborazione: «È incredibile. È uno dei pochi, rari, casi di qualcuno che sta chiaramente facendo ciò che è destinato a fare. Il solo fatto di poterla guardare e ammirare è un'esperienza surreale». Questa alchimia perfetta tra la cantante e l'immaginario di Tim Burton ha trovato la sua massima espressione nel videoclip di The Dead Dance, girato nella suggestiva Isola delle Bambole in Messico, unendo le due visioni artistiche in un'opera visiva che completa magnificamente il brano.


User: IO DONNA

Views: 275

Uploaded: 2025-09-04

Duration: 00:38

Your Page Title