Pale di San Martino, il video della frana: «Sono crollati quasi 200 metri cubi di roccia, chiuso il sentiero Mulaz»

Pale di San Martino, il video della frana: «Sono crollati quasi 200 metri cubi di roccia, chiuso il sentiero Mulaz»

Nei giorni scorsi sulle Pale di San Martino, in Val Venegia (Trentino), si è verificata una frana. La caduta massi, per un totale di 150-200 metri cubi di roccia, ha interessato alcuni tratti del sentiero E710 del Mulaz «Quinto Scalet». Per questa ragione, in via precauzionale, il Comune di Primiero San Martino di Castrozza ha emesso un’ordinanza di chiusura del tratto di valle del sentiero, il più esposto al crollo. Il Rifugio Mulaz resta comunque raggiungibile attraverso la variante 710A, che parte a monte del tratto di sentiero chiuso come segnalato sul posto.Nelle scorse ore si è tenuta una riunione operativa della protezione civile del Trentino ed è stato effettuato un sopralluogo sul posto. Nella stessa zona si era già verificati alcuni crolli. Ad agosto si era invece registrato una serie di frane su Cima Falkner. La Provincia di Trento sta valutando la possibilità di installare delle protezioni temporanee lungo i tornanti nella parte di sentiero aperta, a monte del bivio con la variante 710A che sale verso il Mulaz. Questo in attesa di verificare la fattibilità della realizzazione nei prossimi giorni di una deviazione permanente del percorso.


User: Corriere della Sera

Views: 42.8K

Uploaded: 2025-09-05

Duration: 01:39

Your Page Title