LO STRANO VIZIO DELLA SIGNORA WARDH (Sergio Martino; Thriller; 1971)

LO STRANO VIZIO DELLA SIGNORA WARDH (Sergio Martino; Thriller; 1971)

Regia: Sergio Martinobr Paese: Italia - Spagnabr Genere: Thrillerbr Interpreti: George Hilton: George Corro; Edwige Fenech: Julie Wardh; Cristina Airoldi: Carol Baxter; Manuel Gill: dottor Harbe; Carlo Alighiero: commissario; Ivan Rassimov: Jean; Alberto de Mendoza: Neil Wardh; Bruno Corazzari: uomo ucciso; Brizio Montinaro: ospite al party; Anne Pouchie: ragazza uccisa nella doccia; Mira Vidotto: cameriera; Letizia Lehir: prostituta uccisa all'inizio del film. br br br TRAMA: Moglie trascurata di un diplomatico, Julie Wardh rientra col marito a Vienna mentre uno psicopatico terrorizza la città uccidendo giovani donne. Presto anche Julie inizia a essere perseguitata dal maniaco, e la donna sospetta che si tratti del suo ex-amante Jean, col quale anni addietro ha intrattenuto un rapporto fondato sul sadomasochismo. In effetti Jean si ripresenta più volte a Julie, che nel frattempo a un party ha conosciuto il fascinoso George, cugino di Carol, una delle sue migliori amiche. Gli omicidi si susseguono, la polizia brancola nel buio…br br br NOTE: Uno dei simboli dell'architettura post-moderna e del cinema anni '70, Casa Papanice, è stata set del film. La lettera "h" venne aggiunta al nome "Ward" nel titolo originale quando una donna italiana di nome Ward minacciò un'azione legale per il potenziale danno al suo buon nome, poco prima dell'uscita del film. Una delle tracce del film, Dies Irae, orchestrata da Nora Orlandi, è stata utilizzata in Kill Bill: Volume 2 di Quentin Tarantino. La frase che compare nel biglietto che accompagna il mazzo di fiori (31º minuto) dà il titolo al film dell'anno seguente Il Tuo Vizio è Una Stanza Chiusa E Solo Io Ne Ho La Chiave.


User: carlonicotera84320

Views: 83

Uploaded: 2025-09-10

Duration: 01:36:11

Your Page Title